Newsletter del 9 settembre 2020.

Newsletter del 9 settembre 2020

1. Regioni.

1.1 Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 10 settembre 2020 – Odg.

1.2 Conferenza Unificata del 10 settembre 2020 – Odg.

1.3 Conferenza Stato Regioni del 10 settembre 2020 – Odg.

2. Governo.

2.1 Gazzetta ufficiale: Attribuzione del titolo di Vice Ministro al Sottosegretario di Stato presso il Ministero dell'istruzione on. dott.ssa Anna ASCANI, a norma dell'articolo 10, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400. (GU Serie Generale n. 223 del 08-09-2020) – Pubblicazione decreto del Presidente della Repubblica 25 agosto 2020.

3. Parlamento.

3.1 Senato: Calendario dei lavori dell'Assemblea.

3.2 Senato: Disposizioni in materia di trasparenza dell'appartenenza ad organizzazioni ed associazioni private da parte di candidati e titolari di incarichi politici (AS. 1426) – Assegnazione in sede redigente.

3.3 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 103, recante modalità operative, precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2020 (AS. 1924) – Comm.ne Affari costituzionali (referente): esame e rinvio.

3.4 Camera: Comitato per la legislazione - Sui lavori del Comitato sulla chiarezza del linguaggio legislativo. Questo lavoro non si pone il problema della qualità della legge, sul quale il Comitato si concentra nella sua attività consultiva, ma l'esigenza di renderla accessibile al cittadino.

3.5 Camera: Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di soppressione dei collegi uninominali e di soglie di accesso alla rappresentanza nel sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali plurinominali (AC. 2329) – Comm.ne Affari costituzionali (referente): seguito esame e rinvio.

4. DL 76/2020 Semplificazione

4.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale (A.S. 1883) - Comm.ni riunite Affari costituzionali e Lavori pubblici (referente): Si comunica che sono stati pubblicati i resoconti delle sedute svolte in sede referente da lunedì 24 agosto fino alla conclusione dell’esame. Documento depositato dalla Ragioneria Generale di Stato il 4 settembre 2020.

4.2 Camera: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale (Approvato dal Senato) (A.C. 2648) – Aula: discussione, posta la questione di fiducia e rinvio ad oggi mercoledì 9 settembre alle ore 14.30. Il termine per la presentazione degli ordini del giorno è fissato alle ore 10 di mercoledì 9 settembre. Comm.ne Bilancio (consultiva): esame e parere favorevole. Comitato per la legislazione (consultiva): esame e parere con osservazioni e raccomandazione.

5. DL 104/2020 misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia c.d. “Agosto”.

5.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia (AS. 1925) – Comm.ne Affari costituzionali (consultiva): esame e rinvio; Comm.ne Finanze (consultiva): seguito esame e rinvio; Comm.ne Lavori pubblici (consultiva): esame e rinvio; Comm.ne Industria (consultiva): esame e rinvio; Comm.ne Lavoro (consultiva): seguito esame e rinvio; Comm.ne Sanità (consultiva): seguito esame e parere favorevole con osservazioni; Comm.ne Territorio (consultiva): seguito esame e rinvio.

6. Gestione emergenza epidemiologica da COVID-19.

6.1 Senato: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020, approvato dalla Camera dei deputati (AS. 1928) – Comm.ne Affari costituzionali (referente): esame e rinvio. La Commissione ha fissato il termine per la presentazione di eventuali emendamenti per le ore 18 di mercoledì 9 settembre. Comm.ne Bilancio (consultiva): esame e rinvio; Comm.ne Istruzione (consultiva): esame e rinvio; Comm.ne Lavoro (consultiva): esame e parere favorevole.

7. Rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2019 e assestamento 2020

7.1 Senato: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2019, approvato dalla Camera dei deputati (1912) - Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2020, approvato dalla Camera dei deputati (1913) - Comm.ne Bilancio (referente): esame e rinvio; il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno ai disegni di legge in titolo è stato fissato alle ore 16 di mercoledì 9 settembre 2020. Comm.ne Finanze (consultiva): seguito esame e Parere favorevole sul disegno di legge n. 1913. Parere favorevole con osservazione sul disegno di legge n. 1912; Comm.ne Industria (consultiva): esame e rinvio;

8. Unione europea

8.1 Senato: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019 (AS. 1721) – Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito dell'esame. Parere in parte non ostativo, in parte contrario, e in parte condizionato, ai sensi della medesima norma costituzionale. Rinvio dell'esame dei restanti emendamenti.

8.2 Camera: Comm.ne Bilancio - Audizione dei rappresentanti della Banca d’Italia sull’individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund, del 7 settembre 2020 – Sintesi diretta web.

8.3 Camera: Commissione Bilancio (V) - Audizioni informali sull'individuzione delle priorità nell'utilizzo del Recovery Fund- Memorie dell’8 settembre 2020

9. Infrastrutture e Appalti.

9.1 Gazzetta ufficiale: Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Riprogrammazione e nuove assegnazioni per emergenza Covid ai sensi degli articoli 241 e 242 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Accordo Regione Veneto - Ministro per il sud e la coesione territoriale. (Delibera n. 39/2020) – Pubblicazione CIPE delibera 28 luglio 2020.

9.2 Gazzetta ufficiale: Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Riprogrammazione e nuove assegnazioni per emergenza Covid ai sensi degli articoli 241 e 242 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Accordo Regione Piemonte - Ministro per il sud e la coesione territoriale. (Delibera n. 41/2020) Pubblicazione CIPE delibera 28 luglio 2020.

9.3 Gazzetta ufficiale: Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Riprogrammazione e nuove assegnazioni per emergenza Covid ai sensi degli articoli 241 e 242 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Accordo Regione Lombardia - Ministro per il sud e la coesione territoriale. (Delibera n. 42/2020) – Pubblicazione CIPE delibera 28 luglio 2020.

9.4 Senato: Proposte di nomina dell'avvocato Giuseppe Busia a Presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) (n. 57), nonché della dottoressa Laura Valli (n. 58), del dottor Luca Forteleoni (n. 59), dell'avvocato Paolo Giacomazzo (n. 60) e dell'avvocato Consuelo del Balzo (n.61) a componenti della medesima Autorità – Comm.ne Affari costituzionali: esame e rinvio.

9.5 Senato: Sull'itinerario Salerno-Potenza-Matera-Bari inserito nella tabella V.3.4 del programma nazionale di riforma riguardante i costi e i finanziamenti per la realizzazione degli interventi prioritari infrastrutturali - Interrogazione a risposta scritta n. 4-04036 presentata.

9.6 Camera: Proposte di nomina dell'avvocato Giuseppe Busia a Presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) (n. 57), nonché della dottoressa Laura Valli (n. 58), del dottor Luca Forteleoni (n. 59), dell'avvocato Paolo Giacomazzo (n. 60) e dell'avvocato Consuelo del Balzo (n.61) a componenti della medesima Autorità - Governo, richieste di parere per nomine in enti pubblici. Deferimento.

9.7 Camera: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo finalizzato al rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato e allo sviluppo del Paese (Atto 188) - Comm.ne Giustizia: Seguito esame e rinvio; Comm.ne Bilancio: Seguito esame e rinvio; Comm.ne Finanze: esame e rinvio; Comm.ne Attività produttive: Seguito esame e rinvio; Comm.ne Lavoro: Seguito esame e deliberazione di rilievi;

9.8 Camera: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il Ministero della difesa e il Ministro per le politiche giovanili e lo sport, ai sensi dell'articolo 1, commi 18, 19, 24 e 622, della legge 27 dicembre 2019 n. 160, recante una prima ripartizione del fondo finalizzato al rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato e allo sviluppo del Paese. Atto n. 189 – Comm.ne Bilancio: seguito esame e rinvio.

9.9 Camera: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con i Ministri interessati, ai sensi dell'articolo 1, commi 14 e 24, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, recante ripartizione del fondo finalizzato al rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato e allo sviluppo del Paese. Atto n. 188; Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il Ministero della difesa e il Ministro per le politiche giovanili e lo sport, ai sensi dell'articolo 1, commi 18, 19, 24 e 622, della legge 27 dicembre 2019 n. 160, recante una prima ripartizione del fondo finalizzato al rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato e allo sviluppo del Paese. Atto n. 189 – Comm.ne Cultura: seguito esame e rilievi favorevoli; Comm.ne Ambiente: esame e rinvio.

10. Edilizia & Immobiliare.

10.1 Senato: Sull’applicabilità del bonus 110 per cento previsto dal «decreto Rilancio» e la circolare emanata dall’Agenzia delle entrate inerente alla predetta agevolazione - Interrogazione a risposta scritta n. 4-06754 presentata.

11. Trasporti Terra – Aria – Mare.

11.1 Senato: Proposte di nomina del dottor Nicola Zaccheo a Presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (n. 63), nonché della dottoressa Carla Roncallo (n. 64) e del professor Francesco Parola (n. 65) a componenti della medesima Autorità - Governo, richieste di parere per nomine in enti pubblici. Deferimento.

Trasporti Terra

Nulla da segnalare

Trasporti Aria

Nulla da segnalare

Trasporti Mare

Nulla da segnalare

12. PA & Enti locali.

12.1 Gazzetta ufficiale: Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell'anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 – Pubblicazione DECRETO-LEGGE 8 settembre 2020, n. 111

13. Lavoro

13.1 Gazzetta ufficiale: Determinazione e destinazione del contributo forfettario per le somme dovute dal datore di lavoro, relativamente ai rapporti di lavoro irregolare – Pubblicazione Ministero del lavoro decreto 7 luglio 2020.

13.2 Senato: Misure di detassazione dei redditi di lavoro dipendenti e assimilati (AS. 1796) – Assegnazione in sede redigente.

13.3 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell'adozione di una nuova regolamentazione delle professioni. (Atto n. 186) - Comm.ne Bilancio: esame e rinvio.

13.4 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/957 recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. Atto n. 187 – Comm.ne Politiche UE: seguito esame e parere favorevole con osservazioni.

13.5 Camera: Sul decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, il quale estende fino al 15 ottobre 2020 lo stato di emergenza sanitaria e la mancata proroga delle misure di tutela della salute dei lavoratori cosiddetti fragili - Interrogazione a risposta scritta n. 4-06765 presentata.

14. Banche, finanze e fisco.

14.1 Gazzetta ufficiale: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - DECRETO 24 giugno 2020, n. 112 - Regolamento di cui all'articolo 24 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, in materia di misure compensative per l'esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile. - Entrata in vigore del provvedimento: 23/09/2020.

14.2 Gazzetta ufficiale: BANCA D'ITALIA - PROVVEDIMENTO 25 agosto 2020 - Disposizioni per l'invio dei dati aggregati. – Antiriciclaggio.

14.3 Camera: Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario - Comunicazioni del Presidente: il senatore Mauro Antonio Donato Laus, del gruppo PD, è stato nominato dalla Presidente del Senato quale membro della Commissione, in sostituzione del senatore Luciano D'Alfonso.

14.4 Camera: Istituzione dei certificati di compensazione fiscale. (AC. 2075) - Comm.ne Finanze (referente): seguito esame e rinvio, nomina di un Comitato ristretto.

14.5 Camera: Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 655/2014, che istituisce una procedura per l'ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari al fine di facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale. Atto n. 191 – Comm.ne Giustizia: seguito esame e rinvio; Comm.ne Bilancio: esame e valutazione favorevole.

15. Media & Telecomunicazioni.

15.1 Senato: Proposta di nomina del Presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (62) – Comm.ne Lavori pubblici: esame e rinvio.

15.2 Senato: Commissione Lavori pubblici (8a) - Audizione del dottor Giacomo Lasorella nell'ambito della proposta di nomina del Presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) del 8 settembre 2020 – Sintesi diretta web.

15.3 Camera: Sull’avvio del procedimento di licenziamento collettivo da parte dell’azienda Abramo Customer Care spa di Crotone - Interpellanza urgente (ex articolo 138-bis del regolamento) n. 2-00923 presentata.

15.4 Camera: Sui decreti attuativi firmati dal MiSE, per gli interventi previsti dal piano scuola e piano voucher per famiglie, nell'ambito della strategia della banda ultralarga - Interrogazione a risposta scritta n. 4-06758 presentata.

15.5 Camera: Sulla procedura di licenziamento che vede coinvolti i lavoratori della Abramo Customer Care spa di Crotone e sulla «clausola sociale» in favore dei lavoratori dei call center – Interpellanza n. 2-00918 presentata dall’On. Torromino (FI-BP) il 2 settembre 2020, ritirata l’8 settembre 2020.

16. Sanità.

16.1 Senato: Sui nuovi progetti da finanziare con le risorse del "recovery fund" in ambito sanitario e le mancate iniziative sulle malattie rare e gli indispensabili farmaci orfani- Interrogazione a risposta orale n. 3-01894 presentata.

Scadenza emendamenti.

Contenuto pubblico

Allegati