4
dic
Codice appalti - D.lgs n. 50/2016 e s. m.
Codice appalti - D.lgs n. 50/2016 e s. m.
In questa sezione è possibile trovare i principali aggiornamenti normativi relativi al Codice dei contratti pubblici (d.lgs 50 del 2016).
Il costante aggiornamento della sezione fornisce un quadro dello stato di attuazione del Codice. È possibile infatti, consultare i decreti attuativi ad oggi emanati e le principali notizie, di stampa e provenienti dalle Istituzioni (Comunicati stampa, pareri del Consiglio di Stato, Bozze, Provvedimenti dell’Anac e così via) relative alle procedure e alle norme disciplinate nel Codice.

10
nov
20
ott
AGCM - Delibera 28 luglio 2020 - Regolamento attuativo in materia di rating di legalita'. (Delibera n. 28361).
AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO - DELIBERA 28 luglio 2020 - Regolamento attuativo in materia di rating di legalita'. (Delibera n. 28361). (GU Serie Generale n. 259 del 19-10-2020)
23
lug
Roma, 22 luglio 2020 - IGI - ISTITUTO GRANDI INFRASTRUTTURE - Testo del nuovo regolamento al Codice degli appalti che il Presidente della Commissione incaricata di redigerlo ha consegnato nei giorni scorsi alla Ministra delle infrastrutture e dei trasporti.
Link alla pagina: http://www.igitalia.it/?utm_source=&utm_medium=&utm_term=&utm_content=&utm_campaign=
23
giu
11
giu
SENTENZA DELLA CORTE (Seconda Sezione) 4 giugno 2020 - Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Direttiva 2004/18/CE – Centrali di committenza – Piccoli comuni – Limitazione a soli due modelli organizzativi per le centrali di committenza – Divieto di fare ricorso a una centrale di committenza di diritto privato e con la partecipazione di soggetti privati – Limitazione territoriale dell’ambito di operatività delle centrali di committenza.
Nella causa C‑3/19, avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’articolo 267 TFUE, dal Consiglio di Stato (Italia), con ordinanza del 20 settembre 2018, pervenuta in cancelleria il 3 gennaio 2019, nel procedimento Asmel Soc. cons. a r.l. contro Autorità Nazionale Ant...
18
mag
20
apr
1
apr
Covid-19 ed Appalti, pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Unione europea.
Covid-19 ed Appalti, pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Unione europea Sulla Gazzetta Ufficiale Ue del 1 aprile 2020 è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione, — Orientamenti della Commissione europea sull’utilizzo del quadro in materia di appalti pubblici nella situazione di emergenza connessa alla cris...
28
nov
16
nov
Anac - Atto di segnalazione - Inviato a Governo e Parlamento l’atto di segnalazione n. 8/2019 in tema di subappalto
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha inviato un Atto di segnalazione a Governo e Parlamento in tema di subappalto. Come noto, con sentenza dello scorso 26 settembre la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha statuito la non conformità al diritto comunitario della norma nazionale che prevede un limite quantitativo al su...
31
ott
Appalti - Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 31.10.2019.
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 31.10.2019 è stato pubblicato quanto segue: - Regolamento Delegato (UE) 2019/1827 della Commissione del 30 ottobre 2019 che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni https://eur-lex.europa.eu/legal...
29
ott
Codice appalti, Circolare sulle nuove modalità operative per calcolo soglia di anomalia. Fonte Mit
Per assicurare uniformità ed omogeneità di comportamenti, la Direzione generale per la regolazione e i contratti pubblici del Mit ha emanato la circolare n. 8 del 24 ottobre 2019 con l’obiettivo di fornire alle stazioni appaltanti indicazioni e modalità operative relativamente alle modalità di calcolo per l’i...
8
ott
27
set
Subappalto e Autostrade per l’Italia, la sentenza della Corte di Giustizia Ue.
Subappalto e Autostrade per l’Italia, la sentenza della Corte di Giustizia Ue La Corte di Giustizia Ue , giovedì 26.09.2019 ha esaminato la Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Italia) il 1° febbraio 2018 – Vitali S.p.A. / Autostrade per l’Italia ...loading...