Newsletter del 9 Ottobre 2019.

Newsletter del 9 Ottobre 2019.

 

1. Assestamento di Bilancio.

1.1 Gazzetta Ufficiale: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2018 – Pubblicazione legge 1 ottobre 209, n. 109.

1.2 Gazzetta Ufficiale: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2019 – Pubblicazione legge 1 ottobre 209, n. 110.

 

2. DL 104/2019 Ministeri, trasferimento competenze e turismo.

2.1 Senato: DL 104/2019 Ministeri, trasferimento competenze e turismo – Comm.ne Affari costituzionali (referente): seguito esame e rinvio. Si segnala che l’audizione informale sul ddl 1493 (DL 104/2019 - riordino dei ministeri) – dei rappresentanti di Federalberghi, calendarizzata per martedì 8 ottobre, non ha avuto luogo a causa di un impegno degli auditi; Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito esame e rinvio; Comm.ne Industria (consultiva): seguito esame e parere favorevole; Comm.ne Territorio (consultiva): esame e rinvio.

 

3. Parlamento: comunicazioni.

3.1 Senato: Modifiche al calendario corrente Aula e il nuovo calendario dei lavori fino al 30 ottobre 2019.

3.2 Senato: Gruppi parlamentari, variazioni nella composizione.

3.3 Senato: Commissioni permanenti, variazioni nella composizione.

3.4 Senato: Commissione parlamentare per le questioni regionali, variazioni nella composizione.

3.5 Senato: Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario, variazioni nella composizione.

3.6 Camera: Modifica nella composizione di gruppi parlamentari.

 

4. Infrastrutture, edilizia e appalti.

4.1 Senato: Sull’interruzione dei lavori riguardanti la galleria "Montecastello" nel tratto che collega Arquata del Tronto e Acquasanta Terme, nella regione Marche a causa del mancato pagamento delle commesse da parte di ANAS nei confronti dell'impresa aggiudicataria - Interrogazione a risposta orale n. 3-01153 presentata.

4.2 Senato: Sulle prima riunione ufficiale del viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Giancarlo Cancelleri, con l'azienda CMC e l'Anas per lo sblocco dei cantieri di alcune strade statali siciliane - Interrogazione a risposta scritta n. 4-02212 presentata.

4.3 Senato: Sul rifacimento della rete fognaria e della rete ferroviaria della Calabria e della Sicilia - Interrogazione a risposta scritta n. 4-02219 presentata.

4.4 Camera: Mozioni concernenti iniziative volte alla realizzazione dell'opera «Gronda di Genova», nel quadro dello sviluppo infrastrutturale del Paese – Aula: seguito discussione e approvazione mozione della maggioranza.

4.5 Camera: Sulla ricostruzione dei territori dell'Italia centrale colpiti dagli eventi sismici - Interpellanze urgenti n. 2-00517, presentata.

4.6 Camera: Sulle frani che hanno interessato il costone di Capo d'Armi in provincia di Reggio Calabria - Interpellanza urgente n. 2-00513, presentata.

4.7 Camera: Sulla messa in sicurezza dell'intero asse viario della E45, principale corridoio stradale fra la Valle del Tevere e la Romagna- Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02851, presentata.

4.8 Camera: Sul piano di manutenzione previsto da Anas lungo la strada statale 690 Avezzano Sora (SS 690), importante arteria di collegamento interregionale tra Lazio e Abruzzo - Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02852, presentata.

4.9 Camera: Sul bando di gara per l'assegnazione delle concessioni della tangenziale di Torino per eliminare i caselli di Beinasco, Rivoli, Vado e Settimo- Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02853, presentata.

4.10 Camera: Sulle giacenze del c/c 28128 della Cassa depositi e prestiti, fondo vincolato a programmi di edilizia residenziale pubblica - Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02855, presentata.

4.11 Camera: Sul Fondo per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e per la realizzazione dei nuovi ponti della Becca e di Casalmaggiore- Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02856 presentata.

4.12 Camera: Sulla agevolazioni fiscali nel comparto edilizio- Interrogazione a risposta scritta n. 4-03771 presentata.

4.13 Camera: Sul piano di manutenzione della S.S. 690 Avezzano Sora, arteria di collegamento interregionale tra Lazio e Abruzzo.- Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-01984 presentata dall’on. Ilaria Fontana (M5S) il 18 aprile 2019, ritirata l’8 ottobre 2019.

4.14 Camera: Sulla sicurezza dell’asse viario della E45, principale corridoio stradale fra la Valle del Tevere e la Romagna - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-02792 presentata dall’on. Silli (Misto) il 2 ottobre 2019, ritirata l’8 ottobre 2019.

 

5. Trasporti.

5.1 Senato: Sulla progressiva cancellazione delle agevolazioni fiscali assegnate alla categoria degli autotrasportatori, considerate "dannose" per l'ambiente - Interrogazione a risposta scritta n. 4-02206 presentata.

5.2 Camera: Commissione Attività produttive (X) - Esame della risoluzione 7-00258 De Toma, recante Iniziative urgenti in favore del settore della distribuzione dei carburant. Audizioni del 8 ottobre 2019. Memorie.

5.3 Camera: Sull'evasione fiscale subita dal settore della distribuzione carburanti- Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02849, presentata.

5.4 Camera: Sull'incremento tariffario dei pedaggi autostradali su A24 e A25- Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02854, presentata.

5.5 Camera: Sull'aeroporto internazionale di Catania e il nuovo consiglio di amministrazione della Sac S.p.a.- Interrogazione a risposta scritta n. 4-03775 presentata.

5.6 Camera: Sull'aeroporto internazionale di Catania, gestito dalla Sac Società Aeroporti Catania S.p.a. e rilievi avanzati dal Codacons - Interpellanza urgente n. 2-00440 presentata dall’ on. Prestigiacomo (FI) il 2 luglio 2019, ritirata l’8 ottobre 2019.

 

6. PA & Enti locali.

6.1 Camera: Sulla partecipazione diretta dei cittadini nella valutazione della performance delle amministrazioni - Interrogazione a risposta immediata n. 3-01016 presentata.

 

7. Immobiliare.

7.1 Camera: Sulla riforma del catasto e sulle misure a sostegno del settore immobiliare - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03770, presentata.

 

8. Lavoro.

8.1 Senato: DL 101/2019 tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali (AS. 1476) – Comm.ni Industria e Lavoro (referente): seguito esame e rinvio. Presentati emendamenti; Comm.ne Affari costituzionali (sottocommissione): esame. Parere non ostativo sul testo. Parere in parte non ostativo con condizioni, in parte non ostativo sugli emendamenti; Comm.ne Giustizia (consultiva): esame e rinvio; Comm.ne questioni regionali (consultiva): esame e parere favorevole con una osservazione.

8.2 Senato: Sul rinnovo del contratto nazionale del settore autostrade per garantire continuità occupazionale e reddito ai dipendenti- Interrogazione a risposta orale n. 4-02242 presentata.

8.3 Camera: Modifica all'articolo 11 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, in materia di computo dei periodi di lavoro a tempo parziale ai fini previdenziali (AC. 2147); Testo non ancora disponibile – Annunzio pdl.

8.4 Camera: Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, in materia di congedo obbligatorio di paternità e di flessibilità della prestazione lavorativa, per l'attuazione della direttiva UE 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza (AC. 2148); Testo non ancora disponibile. - Annunzio pdl.

8.5 Camera: Sulla stabilizzazione di tutti i 654 lavoratori precari di Anpal servizi s.p.a- Interrogazione a risposta immediata n. 3-01014 presentata.

8.6 Camera: Sui controlli sulla concessione del reddito di cittadinanza per impedire e sanzionare le frodi - Interrogazione a risposta immediata n. 3-01015 presentata.

 

9. Imprese, servizi e consumatori.

9.1 Senato: Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2019 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori (n. 116)Comm.ne Industria: seguito esame e parere favorevole con osservazione.

9.2 Camera: Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2019 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori (n. 116)Comm.ne Attività produttive: seguito esame e parere favorevole con osservazioni.

 

10. Banca, finanze e fisco.

10.1 Senato: Disposizioni in materia di tassazione sugli strumenti finanziari e delega al Governo per la revisione delle relative aliquote fiscali (AS. 1442) – Testo pubblicato.

10.2 Camera: Sull’applicazione degli Isa (Indici sintesi di affidabilità) che stanno recando numerosi disagi - Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02848, presentata.

10.3 Camera: Sul versamento della «Robin Tax» per le annualità precedenti al 2015- Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-02850, presentata.

10.4 Camera: Sull'applicazione degli Isa (indici sintetici di affidabilità), per l'anno di imposta 2018 -    Interrogazione risposta in Commissione n. 5-02786 presentata dall’ on. Giacomoni (FI) il 1° ottobre 2019, ritirata l’8 ottobre 2019.

10.5 Camera: Sulla «Robin Tax» per le annualità precedenti al 2015 - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03766 presentata dall’on. Paternoster (Lega) il 7 ottobre 2019, ritirata l’8 ottobre 2019.

 

11. Media e Telecomunicazioni.

11.1 Camera: DL 105/2019: Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (AC. 2100) – Comm.ne questioni regionali (consultiva): esame e rinvio.

11.2 Camera: Commissioni riunite Affari Costituzionali (I) e Trasporti (IX) – DL 105/2019. Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (A.C. 2100) – Audizione della Sottosegretaria di Stato per lo sviluppo economico, Mirella Liuzzi, del 9 ottobre 2019. Sintesi diretta web. Audizioni informali del 7 e dell’8 ottobre, seguite via web.

11.3 Camera: Mozione concernente iniziative volte alla tutela della salute in relazione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza, con particolare riferimento alla tecnologia di quinta generazione, nota come 5G - Aula: seguito discussione e conclusione. Approvata la mozione n. 1-00251.

11.4 Camera: Iniziative di competenza volte a favorire l'accessibilità degli utenti sordi ai programmi televisivi, in attuazione del vigente contratto di servizio della Rai –Interrogazione a risposta orale n. 3-00659, risposta in Aula.

11.5 Camera: Interrogazione Fatuzzo n. 3-00200, sulla crisi occupazionale nell'emittenza radio-televisiva locale, discussione rinviata ad altra seduta.

 

12. Ambiente & Energia.

12.1 Senato: Modifica all'articolo 9 della Costituzione in materia di protezione della natura (AS. 83 ed altri) – Comm.ne Affari costituzionali (referente): esame e rinvio.

12.2 Camera: «Disposizioni per la realizzazione di interventi di rigenerazione urbana e ambientale» (AC. 2149); Testo non ancora disponibile. – Annunzio pdl.

12.3 Camera: «Modifica all'articolo 9 della Costituzione, in materia di tutela dell'ambiente» (AC. 2150). Testo non ancora disponibile – Annunzio pdl.

12.4 Camera: Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare («Legge Salvamare») (AC. 1939) - Comm.ne Ambiente (referente): seguito esame, emendamenti approvati e rinvio. 

12.5 Camera: Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006. Atto n.107Comm.ne Politiche UE: seguito esame e parere favorevole.

12.6 Camera: Commissione Attività produttive (X) - Indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia energetica nazionale al piano nazionale energia e clima per il 2030. Audizione di rappresentanti di Illumia, del 8 ottobre 2019. Memoria depositata.

 

13. Agricoltura.

13.1 Camera: Iniziative di competenza a salvaguardia delle coltivazioni olivicole, con particolare riferimento alla provincia di Matera, in relazione al batterio Xylella fastidiosa – Interrogazione a risposta orale n. 3-00904, risposta in Aula.

 

Scadenza emendamenti.

Contenuto pubblico

Allegati