Newsletter del 30 luglio 2020.

Newsletter del 30 luglio 2020

1. DL 34/2020 Rilancio

1.1 Gazzetta ufficiale: TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE - Ripubblicazione del testo del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77, recante: «Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19». (Testo coordinato pubblicato nel S.O. n. 25/L alla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020). (GU Serie Generale n. 189 del 29-07-2020 - Suppl. Ordinario n. 26)

2. Regioni, report del 27 luglio 2020.

2.1 Conferenza Unificata: Report del 27 luglio 2020.

2.2 Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica: Report del 27 luglio 2020.

2.3 Conferenza Stato-Regioni: Report del 27 luglio 2020.

Si riportano i Report delle Conferenze, già inseriti nella news del 29 luglio, in quanto i link presente non erano funzionanti. Inoltre sono stati inseriti link a nuovi documenti.

3. Comunicazioni del Presidente del Consiglio su ulteriori iniziative per emergenza da Covid-19.

3.1 Camera: Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sulle ulteriori iniziative in relazione all'emergenza da Covid-19 e conseguente discussioneAula: Discussione. Approvate risoluzioni.

4. Rendiconto amministrazione dello Stato 2019. Assestamento del bilancio dello Stato 2020.

4.1 Camera: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2019. C. 2572 Governo. Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2020. C. 2573 GovernoComm.ne Bilancio (referente): Seguito dell'esame congiunto e conclusione.

5. DL 76/2020 Semplificazione.

5.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale (AS 1883) – Comm.ne Finanze (consultiva): seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole; Comm.ne Industria (consultiva): esame e rinvio; Comm.ne Territorio (consultiva): seguito esame e rinvio.

Il termine per la presentazione degli emendamenti e degli ordini del giorno in sede referente è stato fissato per martedì 4 agosto, alle ore 12.

6. Unione Europea.

6.1 Senato: Legge di delegazione europea 2019 (AS. 1721) – Comm.ne Bilancio (consultiva): Seguito dell'esame. Parere in parte non ostativo, in parte contrario, in parte contrario e in parte condizionato. Rinvio dell'esame dei restanti emendamenti.

6.2 Camera: Programma di lavoro della Commissione per il 2020 – Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final). Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440 final). Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3)Comm.ne Bilancio: Seguito dell'esame congiunto e rinvio; Comm.ne Ambiente: Seguito dell'esame e conclusione. Parere favorevole con osservazioni.

6.3 Camera: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Individuare e affrontare le barriere al mercato unico (COM(2020)93 final). Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Piano d'azione a lungo termine per una migliore attuazione e applicazione delle norme del mercato unico (COM(2020)94 final). Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Una nuova strategia industriale per l'Europa (COM(2020)102 final). Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Una strategia per le PMI per un'Europa sostenibile e digitale (COM(2020)103 final) – Comm.ne Attività produttive: Seguito dell'esame e rinvio. Proposta di documento finale; Comm.ne Politiche dell’U.E.: Esame congiunto e conclusione. Parere favorevole con osservazioni.

6.4 Camera: Iniziative del Governo volte a preservare il mercato unico e l'economia europea dagli effetti della pandemia da COVID-19, alla luce delle conclusioni adottate dal Consiglio europeo straordinario del luglio 2020 – Interrogazione n. 3-01703, risposta in Aula.

7. Infrastrutture e appalti.

7.1 Senato: Sullo studio di progettazione dell'intervento per la messa in sicurezza dei muri di sostegno del rilevato RI05 e di un tratto del rilevato RI10 autostrada A1 var, direzione del IV tronco di Autostrade per l'Italia SpA - Interrogazione a risposta in Commissione 8° lavori Pubblici n. 3-01843, presentata.

7.2 Camera: Trasmissione dalla Corte Costituzionale - Sentenza n. 168 dell’8 – 27 luglio 2020, con la quale: dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 6, del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109 (Decreto Genova).

7.3 Camera: Elementi e iniziative in merito all'adozione del decreto interministeriale in materia di utilizzo degli autovelox – Interrogazione n. 3-01698, risposta in Aula.

7.4 Camera: Iniziative per la realizzazione del raddoppio ferroviario Termoli–Lesina, nell'ambito del corridoio baltico-adriatico – Interrogazione n. 3-01699, risposta in Aula.

7.5 Camera: Iniziative di competenza volte ad assicurare un'adeguata circolazione stradale in Abruzzo, con particolare riferimento al ripristino del regolare transito lungo la A14 e alla manutenzione della strada statale n. 16 – Interrogazione n. 3-01700, risposta in Aula.

7.6 Camera: Chiarimenti in merito ai contenuti dell'accordo tra Governo e Atlantia Spa, relativo al nuovo assetto azionario di Autostrade per l'Italia Spa – Interrogazione n. 3-01701, risposta in Aula.

7.7 Camera: Sull’installazione dei dispositivi stradali di sicurezza per motociclisti - Interrogazione a risposta scritta n. 4-06491, presentata.

8. Edilizia e immobiliare.

Edilizia

8.1 Assistal: EFFICIENZA ENERGETICA: ASSISTAL, RIFORMA DEI CERTIFICATI BIANCHI PASSAGGIO CRUCIALE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI 2030 – Comunicato stampa del 29 luglio 2020.

8.2 Camera: Comm.ne vigilanza anagrafe tributaria Audizione del Ministro dello sviluppo economico Stefano PATUANELLI sull'applicazione delle misure per l'efficientamento energetico previste per il rilancio dell'edilizia dal D.L. 19 maggio 2020, n. 34, del 29 luglio 2020. Sintesi diretta web.

8.3 Camera: Iniziative volte a incrementare l'efficienza energetica degli edifici scolastici e universitari con riferimento agli usi finali dell'energia – Interrogazione n. 3-01705, risposta in Aula.

8.4 Camera: Sul rilancio delle imprese del comparto dell'edilizia – Interrogazione a risposta immediata n. 5-04471, risposta in Comm.ne Attività produttive.

8.5 Camera: Sul cosiddetto «Superbonus», agevolazione che eleva al 110 per cento l'aliquota di detrazione delle spese per specifici interventi in ambito di efficienza energetica - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-04478 presentata.

Immobiliare

Nulla da segnalare

9. Trasporti – Terra – Aria – Mare.

Trasporti – Terra

9.1 Senato: Sulle gravi difficoltà finanziarie e gestionali della CTP (Compagnia trasporti pubblici) di Napoli, addetta alla gestione del trasporto pubblico interurbano su gomma - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03914 presentata.

Trasporti – Aria

Nulla da segnalare

Trasporti – Mare

Nulla da segnalare

10. Lavoro.

10.1 Senato: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/958 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a un test della proporzionalità prima dell'adozione di una nuova regolamentazione delle professioni (Atto n. 186). Governo, trasmissione di atti per il parere. Deferimento.

10.2 Senato: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 giugno 2018, recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi (Atto n. 187). Governo, trasmissione di atti per il parere. Deferimento.

10.3 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione delle professioni (Atto 186) - Richieste di parere parlamentare su atti del Governo.

10.4 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/957 recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi (Atto 187) - Richieste di parere parlamentare su atti del Governo.

10.5 Camera: Sulla regolamentazione dello smart working- Interrogazione a risposta scritta n. 4-06492 presentata.

11. Imprese, servizi e consumatori.

11.1 Senato: Iniziative di sostegno ai comparti dell'industria, del commercio e del turismo nell'ambito della congiuntura economica conseguente all'emergenza da COVID-19 (n. 445) – Comm.ne Industria: Seguito e conclusione dell'esame, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, primo periodo, e per gli effetti di cui all'articolo 50, comma 2, del Regolamento. Approvazione della risoluzione: Doc. XXIV, n. 26

12. Banche, finanze e fisco.

12.1 Senato: Sulle difficoltà interpretative, concernenti l'obbligo di nomina degli organi di controllo o del revisore nelle società a responsabilità limitata e nelle società cooperative - Interrogazione a risposta orale n. 3-01842 presentata.

12.2 Senato: Sul potenziato del fondo di garanzia per far fronte alle esigenze immediate di liquidità delle imprese e dei professionisti - Interrogazione a risposta orale n. 3-01844 presentata.

12.3 Camera: Commissione Finanze (VI) – Memoria audizione del Direttore generale del tesoro del Ministero dell'economia e delle finanze, Alessandro Rivera, sul risparmio delle famiglie e gli strumenti per immettere tale liquidità al servizio della ripresa economica, del 29 luglio 2020.

13. Media & Telecomunicazioni.

13.1 Senato: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla diffusione massiva di informazioni false (AS. 1900) - Presentato in data 29/07/2020) - C.1056 approvato in testo unificato dalla Camera dei deputati (T.U. con C.2103, C.2187, C.2213) – Testo non ancora disponibile.

14. Ambiente e Energia.

14.1 Camera: Iniziative di competenza in ordine a possibili conflitti di interesse a carico di alcuni componenti della Commissione Via-Vas – Interrogazione n. 3-01704, risposta in Aula.

14.2 Camera: Sulla nomina dei componenti della Commissione Via e Vas – Interrogazione a risposta scritta n. 4-05760 presentata dall’On. Gava (LEGA-SP) il 20 maggio 2020 ritirata il 29 luglio 2020.

14.3 Camera: Sull’avvenuto insediamento della Commissione Via e Vas, notizia appresa da un articolo del Fatto Quotidiano - Interrogazione a risposta scritta n. 4-05857 Gava (LEGA-SP) il 27 maggio 2020 ritirata il 29 luglio 2020.

15. Sanità.

15.1 Senato: Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero. (AS. 1441), approvato dalla Camera - Comm.ne questioni regionali (consultiva): esame e parere favorevole.

15.2 Camera: Indagine conoscitiva in materia di semplificazione dell'accesso dei cittadini ai servizi erogati dal Servizio Sanitario NazionaleComm.ne semplificazione: seguito dell'esame e approvazione del documento conclusivo.

Scadenza emendamenti.

Contenuto pubblico

Allegati