Newsletter del 25 novembre 2020.
Newsletter del 25 novembre 2020
1. Consiglio dei Ministri.
1.1 Consiglio dei Ministri si è riunito martedì 24 novembre 2020, alle ore 20.35 – Comunicato stampa.
2. Legge di Bilancio 2021.
2.1 Commissioni Riunite (V Camera e 5a Senato) - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023 – Memorie depositate il 23 e il 24 novembre.
2.2 Commissione Attività Produttive (X) – Esame, in sede consultiva, del disegno di legge di Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023 (C. 2790-bis Governo): Audizioni di Confturismo; Assoturismo - Federazione italiana del turismo; ASTOI - Confindustria viaggi; Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo (FIAVET); Federazione italiana pubblici esercizi (FIPE); Federazione turismo organizzato (FTO); Federturismo del 24 novembre 2020 – Sintesi diretta web e memorie.
3. DL 125/2020 proroga emergenza da Covid-19
3.1 Camera: S. 1970 – “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020” (approvato dal Senato) (AC. 2779) – Aula del 25 novembre: seguito discussione e approvazione definitiva, odg di interesse ed esiti, Aula del 24 novembre: respinte questioni pregiudiziali e rinvio; Comm.ne Bilancio (consultiva): esame e conclusione – Parere favorevole – Parere su emendamenti.
4. DL 137/2020 Ristori in materia di salute, lavoratori e imprese, giustizia e sicurezza.
4.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (AS. 1994) – Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito esame e rinvio.
5. DL 149/2020 Ristori bis.
5.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (AS. 2013) – Comm.ne Territorio (consultiva): seguito esame e parere favorevole.
6. DL 150/2020: recante misure urgenti per il rilancio del servizio sanitario della regione Calabria.
6.1 Camera: Conversione in legge del decreto-legge 10 novembre 2020, n. 150, recante misure urgenti per il rilancio del servizio sanitario della regione Calabria e per il rinnovo degli organi elettivi delle regioni a statuto ordinario (AC. 2772) – Aula: respinte questioni pregiudiziali.
7. Parlamento.
7.1 Senato: Commissione Affari costituzionali - Audizioni informali nell'ambito dell'affare assegnato n. 588 sulle modalità più efficaci per l'esercizio delle prerogative costituzionali del Parlamento nell'ambito di un'emergenza dichiarata – Memorie acquisite del 24 novembre 2020.
8. Relazione al Parlamento (Doc. LVII-bis, n. 3).
8.1 Senato: (Doc. LVII-bis, n. 3) Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6, della legge 24 dicembre 2012, n. 243 - Comm.ne Bilancio (affare assegnato): esame e rinvio.
8.2 Camera: Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge n. 243 del 2012. Doc. LVII-bis, n. 3 Comm.ne Bilancio (referente): esame e conclusione.
9. Infrastrutture & Appalti.
9.1 Gazzetta ufficiale: Cipe - Delibera 25 giugno 2020 - Programma delle infrastrutture strategiche (legge n. 443/2001). Via del mare: collegamento A4-Jesolo e litorali. Parere sullo schema di convenzione della proposta di project financing (CUP H41B0900116005) – Pubblicazione delibera CIPE 25 giugno 2020.
9.2 Camera: Sulle opportunità collegate all'utilizzo del Recovery fund e gli sforzi necessari per la tenuta del sistema infrastrutturale - Interrogazione a risposta immediata n. 3-01939 presentata.
9.3 Camera: Sull’annosa questione di Autostrade per l'Italia (ASPI) e la Convenzione unica sottoscritta con l'Anas s.p.a., il 12 ottobre 2007 - Interpellanza urgente (ex articolo 138-bis del regolamento) n. 2-01020 presentata.
9.4 Camera: Sul cosiddetto «decreto sblocca cantieri» al fine di accelerare il completamento delle opere infrastrutturali, e la mancata nomina dei commissari - Interrogazione a risposta immediata n. 3-01935 presentata.
9.5 Camera: Sull’estensione della portata applicativa del cosiddetto «modello Genova» a tutto il territorio nazionale, in merito alla lista delle opere da commissariare e di una lista dei nomi dei commissari – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-05072 presentata.
10. Edilizia & Immobiliare.
10.1 OICE: Report OICE/Cer: oltre confine il 60% del fatturato 2019 delle società di ingegneria italiane – Comunicato del 24 novembre 2020.
10.2 Camera e Senato: Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria - Audizione, in videoconferenza, del Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, sull’applicazione delle misure per la riqualificazione energetica e sismica previste per il rilancio dell’edilizia dal decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, del 24 novembre 2020 – Sintesi diretta web.
11. Trasporti Terra – Aria - Mare.
Trasporti – Terra
11.1 Camera: Comm.ne Trasporti - Audizione di rappresentanti di CONFETRA sul trasporto del vaccino contro il COVID-19 del 24 novembre 2020 – Memoria depositata.
Trasporti – Aria
11.2 Senato: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2018/1139 per quanto riguarda la capacità dell'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea di agire in qualità di organo di valutazione delle prestazioni del cielo unico europeo (n. COM(2020) 577 definitivo) - Comm.ne Politiche dell’U.E.: Seguito dell'esame e rinvio.
11.3 Senato: Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'attuazione del cielo unico europeo (rifusione) (n. COM(2020) 579 definitivo) - Comm.ne Politiche dell’U.E.: Seguito dell'esame e rinvio.
11.4 Camera: Sulle gravissime perdite economiche causate dalla pandemia nel settore aeroportuale e le previsioni critiche di Assoaeroporti per il 2020 - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-05065 presentata.
11.5 Camera: Sulle gravissime perdite economiche settore aeroportuale causate dalla pandemia - Interrogazione a risposta scritta n. 4-07618 presentata.
Trasporti – Mare
11.6 Camera: Sulle misure dei canoni determinati previsti per le concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative - Interrogazione a risposta immediata n. 3-01934 presentata.
12. Lavoro.
12.1 Senato: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a salari minimi adeguati nell'Unione europea (n. COM(2020) 682 definitivo) – Comm.ne Politiche dell’U.E.: Esame e rinvio.
12.2 Camera: Comm.ne Lavoro: Audizioni nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1423 Costanzo, recante disposizioni in materia di società cooperative, appalto, somministrazione di lavoro e distacco di lavoratori – Memorie del 7 e del 28 ottobre 2020.
12.3 Camera: Comm.ne Lavoro: Audizioni nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1818 Murelli e C. 1885 De Maria, recanti disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività - Memorie del 7 e del 13 ottobre e del 3 novembre 2020.
12.4 Camera: Comm.ne Lavoro - Audizioni nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00495 Serracchiani e 7-00512 Zangrillo, concernenti i sistemi di protezione sociale per i lavoratori - Memorie del 13 e del 28 ottobre e del 4, del 10 e 11 novembre 2020.
12.5 Camera: Sui beneficiari della prestazione NASpI - Interrogazione a risposta scritta n. 4-07616 presentata.
13. Imprese, servizi e consumatori.
13.1 Senato: Comm.ne Industria: Audizione informale sull’affare assegnato n. 401 sui sistemi di sostegno e di promozione dei servizi turistici e le filiere produttive associate alla valorizzazione del territorio – Memorie del 12, 17 e 24 novembre 2020.
13.2 Camera: Comm.ne Attività produttive: Audizioni informali sul rilancio del commercio alla luce della crisi causata dall'emergenza epidemiologica - Memorie del 18 novembre 2020.
14. Banca, finanze e fisco
14.1 Senato: Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1129, relativo al prospetto da pubblicare per l'offerta pubblica o l'ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato, e che abroga la direttiva 2003/71/CE, e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1131, sui fondi comuni monetari (n. 203) – Comm.ne Politiche dell’U.E.: Esame. Osservazioni favorevoli.
14.2 Camera: Comm.ne di inchiesta sul sistema bancario e finanziario - Comunicazioni della Presidente.
15. Giustizia.
15.1 Senato: Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della decisione quadro 2020/584/GAI, relativa al mandato d'arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri (n. 201) – Comm.ne Affari costituzionali: Esame. Osservazioni non ostative con rilievi; Comm.ne Giustizia: seguito esame e rinvio.
15.2 Senato: Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea «EPPO» (n. 204) - Comm.ne Affari costituzionali: Esame. Osservazioni non ostative; Comm.ne Politiche dell’U.E.: seguito e conclusione dell’esame. Osservazioni favorevoli.
15.3 Camera: Comm.ni riunite Giustizia e Finanze: Audizioni informali nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione relativa a un piano d'azione per una politica integrata dell'Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo (C(2020)2800 final) – Memorie del 20 ottobre, 3 e 10 novembre 2020.
16. Ambiente & Energia.
16.1 Camera: Comm.ne Ambiente: Audizioni, in videoconferenza, riguardanti le misure di contrasto al dissesto idrogeologico, anche alla luce degli effetti causati dai recenti eventi meteorologici nelle regioni settentrionali, Commissione Grandi rischi del5 novembre 2020 – Memoria acquisita.
17. Sanità.
17.1 Gazzetta ufficiale: Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - MINISTERO DELLA SALUTE - ORDINANZA 24 novembre 2020.
17.2 Camera: Sull’estensione della dispensazione vaccinale che richiede una organizzazione degli spazi dedicati dalla farmacia - Interpellanza n. 2-01018 presentata.
18. Scadenza emendamenti.
18.1 Camera: Governo - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020 - C. 2757 - Comm.ne Politiche dell’unione europea (Referente): Il termine per la presentazione di proposte emendative è stato posticipato a giovedì 26 Novembre 2020, alle ore 14.
- DL 150/2020: recante misure urgenti per il rilancio del servizio sanitario della regione Calabria
- DL 130/2020 Immigrazione – Strumenti di comunicazione in carcere – Libertà personale.
- Legge di Bilancio 2021