Newsletter del 25 Maggio 2020.
Newsletter del 25 Maggio 2020
1. Consiglio dei Ministri.
1.1 Martedì 28 maggio è convocata la riunione preparatoria del Consiglio dei Ministri.
2. Gestione emergenza epidemiologica da COVID-19.
2.1 Gazzetta Ufficiale: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Legge 22 maggio 2020, n. 35.
2.2 Ministero dell’Interno: Le indicazioni del Viminale ai prefetti per la rimodulazione dei controlli anti Covid-19.
2.3 Ministero dell’Interno: Covid-19: i controlli del 23 maggio.
3. Legge di delegazione europea 2019.
3.1 Senato: Comm.ne Politiche europee (14ª) – Audizioni informali sul disegno di legge n. 1721 (Legge di delegazione europea 2019) del 28 aprile 2020 – Ultime memorie depositate.
4. Infrastrutture e Appalti.
4.1 OICE: Semplificazione codice appalti e sblocca-cantieri, OICE: No alla sospensione del codice appalti; sì alla semplificazione reale delle regole per rilanciare un settore che ha visto un decremento del 50% - Comunicato stampa del 22 maggio 2020.
4.2 Anac: Fino al 31 dicembre esonero dei contributi da versare in sede di gara: Governo accoglie proposta Anac. Per operatori e amministrazioni risparmi da 40 mln.
4.3 Anac: Appalti in aumento di 8,4 mld nell’ultimo scorcio del 2019 (+18,3%). In crescita soprattutto i lavori. Continua la tendenza positiva iniziata nel 2017.
4.4 Anac: Anac capofila per l’Italia in tema di appalti pubblici in vista della programmazione 2021-2027.
4.5 Anci: Infrastrutture sociali, 300 milioni di euro per il Sud.
4.6 Camera: Determinazione e relazione riferite al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria di ANAS Spa, per l'esercizio 2018, cui sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (Doc. XV, n. 276) - Trasmissione dalla Corte dei conti.
Covid-19
4.7 Svimez: Bianchi a WPR su pandemia e Mezzogiorno.
5. Edilizia – Immobiliare.
Edilizia
5.1 Anci: Via libera a 855 milioni per investimenti nelle scuole superiori: soddisfazione di Anci e di Upi.
5.2 Istat: Produzione nelle costruzioni – Comunicato stampa 19 maggio 2020.
5.3 Camera: Sula programmazione unica per il triennio 2018-2020 in merito ad interventi di edilizia scolastica, messa in sicurezza e riqualificazione energetica degli edifici - Interrogazione a risposta scritta n. 4-05798, presentata.
Immobiliare
Nulla da segnalare
Covid-19
Nulla da segnalare
6. Trasporti Terra – Aria – Mare.
Trasporti Terra
6.1 MIT: De Micheli all'inaugurazione dei lavori del terzo Megalotto della SS106 Jonica.
6.2 ART: Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario” - Delibera n. 102/2020.
6.3 ART: Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 169/2014, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 181/2011, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus” - Delibera n. 101/2020.
6.4 ART: Termini previsti dalla delibera n. 130/2019 «Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari» e dalla delibera n. 151/2019 «Indicazioni e prescrizioni relative al “Prospetto informativo della rete 2021”, presentato dal gestore della rete ferroviaria nazionale, R.F.I. S.p.a., al “Prospetto informativo della rete 2020”, nonché relative alla predisposizione del “Prospetto informativo della rete 2022”»: istanze presentate da Grandi Stazioni Rail S.p.a. e Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. - Delibera n. 100/2020
Trasporti Aria
6.5 ART: Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia – periodo tariffario 2019-2022. Sospensione dei termini di conclusione del procedimento avviato con delibera n. 31/2020 - Delibera n. 98/2020.
6.6 ART: Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri – periodo tariffario 2020-2023. Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017 - Delibera n. 97/2020.
6.7 ART: Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto Internazionale “Falcone e Borsellino” di Palermo-Punta Raisi – periodo tariffario 2020-2023. Sospensione del termine di cui al punto 4 della delibera n. 80/2020 - Delibera n. 96/2020.
Trasporti Mare
Nulla da segnalare
Covid-19
6.8 MIT: Fase 2: De Micheli proroga sospensione divieto circolazione mezzi pesanti nei giorni festivi. Firmato il decreto per i mezzi adibiti al trasporto cose di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate.
6.9 ART: Raccomandazione della Commissione europea relativa ai buoni offerti a passeggeri e viaggiatori come alternativa al rimborso per pacchetti turistici e servizi di trasporto annullati nel contesto della pandemia di Covid-19.
6.10 Enac: Covid-19 - Informazioni ENAC per passeggeri, operatori e industria - Lettera ENAC: Linee guida fase 2. La ripartenza del settore aereo.
6.11 Enac: ENAC pubblica le Linee Guida per la ripresa del traffico negli aeroporti - Prime misure e programmi di miglioramento e adeguamento scali a nuove esigenze sanitarie - Comunicato Stampa n. 29/2020.
6.12 Il quotidiano della PA: Fase 2: prorogata la sospensione del divieto di circolazione mezzi pesanti nei giorni festivi.
7. PA & Enti locali.
7.1 Gazzetta ufficiale: Regole tecniche e operative in materia di svolgimento delle camere di consiglio e delle adunanze in videoconferenza e firma digitale dei provvedimenti dei magistrati nelle funzioni di controllo della Corte dei conti - CORTE DEI CONTI - DECRETO 18 maggio 2020.
7.2 Ministero dell’Interno: Legalità e risanamento finanziario negli enti sciolti per mafia.
7.3 MIT: Fondo progettazione enti locali: presentazione domanda di ammissione fondi 2020. Province e città metropolitane possono inviare la richiesta per fondi previsti dal DM 46/19.
7.4 Ministero della Pubblica amministrazione: PA, avviso da 42 milioni per il rafforzamento dei piccoli comuni.
7.5 AgID: La sicurezza nel procurement Ict: online le Linee Guida.
7.6 Garante privacy: Newsletter 21/05/2020: Processo amministrativo telematico: via libera del Garante privacy. Conservazione documenti digitali: il Garante privacy chiede maggiori tutele. Il ruolo degli Organismi di Vigilanza dopo il Gdpr.
Covid-19
7.7 Anci: La nota di lettura del Dl 17 marzo 2020, n.18 sulle principali norme di interesse per i Comuni.
8. Lavoro.
8.1 Ministero del Lavoro: Caporalato: in Conferenza Unificata, raggiunta l'intesa sul Piano Triennale 2020-2022 - 22 maggio 2020
8.2 INPS: Codici contratto all’interno del flusso Uniemens. Modifiche dal periodo di paga giugno 2020 - 20 maggio 2020
8.3 INPS: Convenzione quadro Inail/Inps per la verifica massiva della regolarità contributiva.
8.4 CNEL: ATTUALIZZARE LO STATUTO DEI LAVORATORI CON IL DIRITTO ALLA FORMAZIONE - 19 maggio 2020.
8.5 CNEL: CNEL, AUDIZIONE ALLA TASK FORCE.
Covid-19
8.6 Ministero del Lavoro: Reddito di emergenza: online sul sito Inps la procedura per accedere alla misura.
8.7 Ministero del Lavoro: Smart working, le novità del Decreto Rilancio.
8.8 Ministero del Lavoro: Coronavirus, pubblicato il Decreto “Rilancio”.
8.9 Ministero del Lavoro: Coronavirus e infortuni sul lavoro: pubblicata la Circolare INAIL.
8.10 Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia: L’emersione dei rapporti di lavoro per i cittadini stranieri: un passo avanti nella lotta contro la tratta di esseri umani.
8.11 Inps: Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella G.U. n. 128 del 19/5/2020. Verifica della regolarità contributiva – Messaggio 2103.
8.12 Inps: Indennità COVID-19: in arrivo i 600 euro di aprile senza nuova domanda
8.13 Inps: Semplificazione adempimenti operativi per la compilazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario. Precompilazione delle domande per le proroghe dei periodi di sospensione: rilascio funzione “Copia/Duplica domanda”. Dichiarazione fruito CIGO COVID.
8.14 Inps: Emergenza COVID-19. Chiarimenti in ordine alla sospensione dei termini in materia assistenziale ai sensi degli articoli 34 e 83 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27.
8.15 Inps: Emergenza COVID-19. Istruzioni operative per la gestione delle attività successive all’emanazione dei provvedimenti di modifica dei decreti ministeriali di concessione della cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) e della modalità di pagamento della cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO). Gestione dei decreti CIGS emanati ai sensi dell’articolo 20 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18.
8.16 INAIL: Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS-CoV-2) in occasione di lavoro. Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. Chiarimenti - Circolare Inail n. 22 del 20 maggio 2020.
8.17 INAIL: Emergenza epidemiologica da Covid-19. Disposizioni del decreto-legge 8 aprile 2020, n.23 in materia di sospensione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria. Conversione in legge del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18. Integrazioni alla circolare 27 marzo 2020 n. 11. Istruzioni operative - Circolare Inail n. 21 del 18 maggio 2020.
8.18 Fondazione Nazionale Commercialisti: Le misure sul lavoro contenute nei decreti sull'emergenza da COVID-19 (D.L. "Cura Italia" n. 18/2020 convertito, D.L. "Liquidità" n. 23/2020 e D.L. "Rilancio" n. 34/2020).
9. Imprese, servizi e consumatori.
9.1 Ministero dello sviluppo economico: Patuanelli autorizza 30 Accordi per l'innovazione - 22 Maggio 2020.
9.2 Agid: Firma digitale: più di 20 milioni le utenze attive - 21 Maggio 2020.
9.3 Anci: La nota d’indirizzo Anci sull’articolo 181 del dl 34, sul sostegno a imprese di pubblico esercizio - 21 Maggio 2020.
Covid-19
9.4 Ministero dello sviluppo economico: Dl Liquidità: 357.690 le domande pervenute al Fondo di Garanzia per un importo di 15,9 miliardi. Aggiornamento domande pervenute dal 17 marzo al 22 maggio 2020 - 23 Maggio 2020
9.5 ForumPA: Nel Decreto Rilancio un fondo per rafforzare i diritti digitali di cittadini e imprese – 21 maggio 2020.
9.6 Istat: RILEVAZIONE SULL’IMPATTO DELL’EMERGENZA COVID-19 SULLE IMPRESE ITALIANE.
9.7 Senato: Affare sulle iniziative di sostegno ai comparti dell'industria, del commercio e del turismo nell'ambito della congiuntura economica conseguente all'emergenza da COVID-19 - Atto n. 445 – Comm.ne Industria: Audizioni informali del 14 maggio 2020. Memorie depositate.
9.8 Camera: Iniziative volte a evitare un'alterazione del mercato unico europeo per il comparto del turismo, in considerazione delle differenti situazioni epidemiologiche relative alla diffusione del virus COVID-19 nei vari Stati dell'Unione europea – Interpellanza urgente 2-00806, discussa in Aula.
10. Banche, finanze e fisco.
10.1 MEF: Emissioni BOT – Comunicato stampa 22 maggio 2020.
10.2 MEF: Emissione CTZ e BTP€i – Comunicato stampa 21 maggio 2020.
10.3 Garante privacy: Parere su uno schema di decreto presidenziale recante le regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico.
Covid-19
10.4 MEF: Composizione della domanda durante le due fasi di collocamento della sedicesima emissione del BTP Italia ideata per il finanziamento degli interventi relativi all’emergenza Covid-19.
10.5 MEF: Sedicesima emissione del BTP Italia per il finanziamento degli interventi relativi all’emergenza COVID-19: collocamento record con oltre 22 miliardi emessi.
10.6 MEF: BTP Italia sedicesima emissione dedicata al finanziamento degli interventi relativi all’emergenza Covid-19: tasso annuo definitivo pari all’1,40%.
10.7 MEF: Sedicesima emissione BTP Italia per il finanziamento degli interventi relativi all’emergenza Covid-19: codice ISIN per la Seconda Fase dedicata agli investitori istituzionali.
10.8 MEF: Credito e liquidità per famiglie e imprese: 2,3 milioni di domande per la moratoria sui prestiti e oltre 280.000 richieste al Fondo di Garanzia per le PMI. Sace concede garanzie per 152 milioni, 17 le richieste.
10.9 Camera: Sulla possibilità per le imprese in difficoltà di chiedere, alle banche o alle finanziarie, prestiti a condizioni di favore e garantiti dallo Stato come previsto dal decreto Liquidità - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-04023, presentata.
11. Giustizia
11.1 Senato: Esame dei disegni di legge n. 1786 (d.l. 28/2020 proroga intercettazioni e sospensioni processuali) e n. 1799 (d.l. 29/2020 detenzioni domiciliari e differimenti pena) – Comm.ne Giustizia: Audizioni informali. Memorie depositate.
Covid-19
Nulla da segnalare
12. Media & telecomunicazioni.
12.1 AGCOM: Comunicazione di avvio del Tavolo Tecnico sul servizio di accesso wholesale FWA di TIM e sulle procedure di migrazione degli accessi attestati su centrali in decommissioning – 21 maggio 2020
12.2 AGCOM: Comunicazione agli operatori sull’avvio delle procedure di disaggregazione del VULA – 21 maggio 2020.
12.3 AGCOM: Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/2784 (Diritto d’autore) – 18 maggio 2020.
12.4 AGCOM: Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/2785 (Diritto d’autore) – 18 maggio 2020.
12.5 AGCOM: Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/2788 (Diritto d’autore) – 18 maggio 2020.
12.6 AGCOM: Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/2789 (Diritto d’autore) – 18 maggio 2020.
12.7 AGCOM: Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/2791 (Diritto d’autore) – 18 maggio 2020.
12.8 AGCOM: Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/2781 (Diritto d’autore) – 18 maggio 2020.
12.9 AGCOM: Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/2807 (Diritto d’autore) – 18 maggio 2020.
12.10 AGCOM: Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/2805 (Diritto d’autore) – 18 maggio 2020.
12.11 AGCOM: Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/2806 (Diritto d’autore) – 18 maggio 2020.
12.12 Camera: Esame delle proposte di legge C. 1056 Fiano, C. 2103 Boschi, C. 2187 Mollicone e C. 2213 Lattanzio, recanti l'istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla diffusione intenzionale, seriale e massiva di informazioni false (cosiddette fake news) – Comm.ni Riunite Cultura e Trasporti: Audizioni informali del 3 marzo 2020 - Memorie depositate
Covid-19
Nulla da segnalare
13. Agricoltura
13.1 Ministero delle Politiche agricole: Riunito oggi il tavolo emergenza alimentare. In consegna 50mila tonnellate di cibo.
Covid-19
Nulla da segnalare
14. Sanità.
14.1 Gazzetta ufficiale: Approvazione delle delibere n. 3 adottata dal consiglio nazionale il 20 novembre 2019 e n. 3 del consiglio di amministrazione in data 21 gennaio 2020, dell'Ente nazionale di previdenza e di assistenza farmacisti (ENPAF). - MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI – COMUNICATO.
14.2 Senato: Disegno di legge 867-B - "Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni" – Testo pubblicato.
Covid-19
14.3 Ministero della Salute: Al via da lunedì 25 l’indagine di sieroprevalenza.
14.4 Ministero della Salute: Covid-19, Speranza: "Dati incoraggianti, ma partita non è vinta".
14.5 Ministero della Salute: Scuola, Speranza e Azzolina: al lavoro per il rientro in sicurezza a settembre.
14.6 Ministero della Salute: Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Speranza: “Vaccino bene pubblico globale e diritto per tutti”.
14.7 Anci: Medicinali a domicilio grazie a intesa Comuni-farmacie. Pella: “Tuteliamo la salute dei cittadini”.
14.8 Aifa: Nuova circolare sulle procedure semplificate per gli studi e gli usi compassionevoli per l'emergenza da COVID-19.
14.9 Aifa: COVID-19 - Autorizzati tre nuovi studi clinici.
14.10 Aifa: Comunicazione della CTS relativa alla presentazione di nuove sperimentazioni cliniche in ambito COVID.
14.11 Aifa: Nuova circolare sulle procedure semplificate per gli studi e gli usi compassionevoli per l'emergenza da COVID-19.
14.12 ISS: Covid-19, carenza di vitamina D e perdita dell'olfatto e del gusto.
15. Resoconti stenografici
15.1 Camera e Senato: Comm.ne di inchiesta sul sistema bancario e finanziario - Audizione del direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico, sulle iniziative della Task Force per la liquidità del sistema bancario nell'emergenza sanitaria. Resoconto stenografico del 13 maggio 2020.
15.2 Camera e Senato: Comm.ne per l'attuazione del federalismo fiscale - Audizione del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, On. Francesco Boccia. Resoconto stenografico del 20 maggio 2020
Scadenza emendamenti.