Newsletter del 24 Febbraio 2021.
Newsletter del 24 Febbraio 2021
1. Parlamento: comunicazioni
1.1 Camera: Aula - Annunzio della formazione di una componente politica nell'ambito del gruppo parlamentare Misto.
2. DL 183/2020 Milleproroghe
2.1 Senato: Comm.ne Affari Costituzionali (1a) - SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE.
2.2 Senato: Comm.ne Industria (10a) - SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE.
3. DL 2/2021 Ulteriori disposizioni per il contenimento del Covid-19 e le elezioni per il 2021.
3.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021 (AS. 2066) – Comm.ne Affari Costituzionali (referente): Seguito dell'esame e rinvio. Presentati emendamenti; Comm.ne Giustizia (Sottocommissione pareri): parere favorevole; Comm.ne Bilancio (consultiva): Parere alla 1a Commissione sul testo e sugli emendamenti. Seguito e conclusione dell'esame del testo. Parere non ostativo. Esame degli emendamenti. Parere in parte non ostativo, in parte contrario, in parte contrario, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, in parte condizionato, ai sensi della medesima norma costituzionale. Rinvio dell'esame dei restanti emendamenti. Parere all'Assemblea sul testo e sugli emendamenti. Esame del testo. Parere non ostativo. Rinvio dell'esame degli emendamenti; Comm.ne Sanità (consultiva): seguito esame e parere favorevole con osservazioni.
4. DL 5/2021 organizzazione e funzionamento del CONI
4.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 2021, n. 5, recante misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) (AS. 2077) – Comm.ne Affari Costituzionali – (Sottocommissione pareri): Esame. Parere non ostativo con osservazioni sul testo. Parere in parte non ostativo con condizioni, in parte non ostativo sugli emendamenti; Comm.ne Bilancio (consultiva): Esame e rinvio.
5. Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza
5.1 Senato: Proposta di "Piano nazionale di ripresa e resilienza" (Doc. XXVII, n. 18) - Comm.ne Affari Costituzionali (consultiva): Esame e rinvio; Comm.ne Finanze (consultiva): Esame e rinvio; Comm.ne Agricoltura (consultiva): Esame e rinvio; Comm.ne Industria: sui lavori della Comm.ne; Comm.ne Lavoro (consultiva): Esame e rinvio; Comm.ne Territorio: sui lavori della Comm.ne, (consultiva): Esame e rinvio.
5.2 Senato: Comm.ni Riunite Bilancio (5ª) e Politiche Unione europea (14ª) - AUDIZIONI INFORMALI DI RAPPRESENTATI DI ALLEANZA DELLE COOPERATIVE, CONFAGRICOLTURA, CIA AGRICOLTORI ITALIANI, ASSONIME, CONFESERCENTI, E CASARTIGIANI, INTERVENUTI IN VIDEOCONFERENZA, IN RELAZIONE ALL'ESAME DEL DOC. XXVII, N. 18 (PROPOSTA DI "PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA") – Memorie acquisite del 2 febbraio 2021.
Si segnala che al momento non è stato ancora pubblicato il resoconto stenografico dell’avvio dell’esame in Commissione Lavori pubblici, pertanto sarà inviato non appena possibile.
5.3 Camera: Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza. Doc. XXVII, n. 18 – Comm.ne Giustizia (consultiva): Esame e rinvio. - Commissione Cultura (consultiva): Esame e rinvio.
5.4 Camera: Comm.ne Affari sociali (XII) - Audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18) - Memorie acquisite del 9, del 3 febbraio e del 2 febbraio 2021.
5.5 Camera: Comm.ni Riunite Trasporti (IX) e Attività Produttive (X) – Audizione, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, della proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18), di rappresentanti di Rete professioni tecniche – Memorie acquisite del 2 febbraio 2021.
6. Unione Europea
6.1 Senato: Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla governance europea dei dati (n. COM(2020) 767 definitivo) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: Seguito e conclusione dell'esame, ai sensi dell'articolo 144, commi 1-bis e 6, del Regolamento, del progetto di atto legislativo dell'Unione europea.
6.2 Camera: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Relazione sullo Stato di diritto 2020 – La situazione dello Stato di diritto nell'Unione europea. COM(2020)580 final – Comm.ne Politiche dell'Unione europea: Esame e rinvio.
6.3 Camera: Comm.ne Politiche dell'Unione europea: Sulla riunione dei presidenti della COSAC con il Vicepresidente esecutivo dell'Unione europea, Margrethe Vestager, svoltasi il 23 novembre 2020
7. Infrastrutture e Appalti
7.1 Camera: Sul bando di pre-qualifica pubblicato nel 2018 da Autostrade per l'Italia al fine di porre in essere l'ampliamento a quattro corsie della A14 nella porzione compresa tra Ponte Rizzoli (Ozzano) e la diramazione per Ravenna - Interrogazione a risposta scritta n. 4-08340 presentata.
8. Edilizia & Immobiliare
8.1 Senato: Misure per la rigenerazione urbana (AS. 1131 ed abb.ti) – Comm.ne Territorio (referente): Seguito dell'esame congiunto e rinvio. Testo predisposto dai Relatori.
9. Trasporti Terra – Aria - Mare
9.1 Senato: Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'ambiente dello sportello unico dell'Unione europea per le dogane e modifica il Regolamento (UE) n. 952/2013 (n. COM(2020) 673 definitivo) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: Seguito e conclusione dell'esame, ai sensi dell'articolo 144, commi 1-bis e 6, del Regolamento, del progetto di atto legislativo dell'Unione europea.
Trasporti Terra
9.2 Senato: Comm.ne Politiche dell’Unione europea (14a) - AUDIZIONE INFORMALE DEL DIRETTORE DELL'AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, DOTT. MARCELLO MINENNA, INTERVENUTO IN VIDEOCONFERENZA, SULLA PROPOSTA COM (2020) 673 DEF. (PROPOSTA DI REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE ISTITUISCE L'AMBIENTE DELLO SPORTELLO UNICO DELL'UNIONE EUROPEA PER LE DOGANE E MODIFICA IL REGOLAMENTO (UE) N. 952/2013) – Memorie acquisite del 26 gennaio 2021.
9.3 Camera: Comm.ne Trasporti (IX) - Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Confartigianato imprese sullo stato del trasporto pubblico locale con riferimento all'emergenza sanitaria – Memorie acquisite del 23 febbraio 2021.
Trasporti Aria
9.4 Senato: In merito all’Atto n. 237 sul Piano industriale di Italia Trasporto Aereo S.p.A., si comunica che il resoconto stenografico di martedì 23 febbraio, non è stato ancora pubblicato, pertanto il seguito e conclusione dell'esame, parere favorevole con osservazioni, sarà inviato non appena possibile.
Trasporti Mare
Nulla da segnalare
10. Lavoro
10.1 Senato: Comm.ne Lavoro - Il senatore Crimi, è entrato a far parte della Commissione.
10.2 Senato: Comm.ne Lavoro - La senatrice TOFFANIN (FIBP-UDC) sollecita lo svolgimento delle comunicazioni del Ministro del lavoro e delle politiche sociali sugli indirizzi generali delle politiche del suo Dicastero.
10.3 Senato: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a salari minimi adeguati nell'Unione europea (n. COM(2020) 682 definitivo) – Comm.ne Lavoro: Seguito esame, e rinvio.
10.4 Camera e Senato: Comm.ne parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale - Sui lavori della Commissione.
10.5 Camera e Senato: Comm.ne parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale - Elezione del Presidente.
11. Economia e finanze
11.1 Senato: Proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il conferimento di competenze di esecuzione alla Commissione al fine di determinare il significato dei termini utilizzati in talune disposizioni di tale direttiva (n. COM(2020) 749 definitivo) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: Esame e rinvio.
11.2 Camera: Comm.ne Bilancio – Sulle audizioni previste nell'ambito dell'esame della proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza.
11.3 Camera: Sul settore alberghiero e la ridefinizione del sistema delle segnalazioni relative alla disciplina antiriciclaggio - Interrogazione a risposta scritta n. 4-08346 presentata.
12. Giustizia
12.1 Corte dei Conti: Cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2021 e di formale insediamento del Presidente della Corte dei conti, Guido Carlino.
12.2 Senato: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un sistema informatizzato di comunicazione per i procedimenti civili e penali transfrontalieri (sistema e-CODEX) e che modifica il regolamento (UE) 2018/1726 (n. COM(2020) 712 definitivo) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: Esame e rinvio.
12.3 Senato: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2018/1862 sull'istituzione, l'esercizio e l'uso del sistema d'informazione Schengen (SIS) nel settore della cooperazione di polizia e della cooperazione giudiziaria in materia penale per quanto riguarda l'inserimento di segnalazioni da parte di Europol (n. COM(2020) 791 definitivo) – Comm.ne Politiche dell’Unione europea: Esame e rinvio.
13. Ambiente & Energia
13.1 Bozza - Schema di articolazione delle competenze MISE da trasferire alla Transizione ecologica (MITE).
13.2 Senato: Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare ("legge SalvaMare"), approvato dalla Camera dei deputati (AS. 1571) – Comm.ne Industria: rinvio dell'espressione del parere.
13.3 Camera: «Disposizioni concernenti l'accesso degli impianti idroelettrici agli incentivi per il sostegno della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili» (AC. 2873) - Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.
12. Agricoltura
12.1 Gazzetta ufficiale: Norme per la produzione e la commercializzazione dei materiali di moltiplicazione della vite in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625 – Pubblicazione decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 16.
12.2 Gazzetta ufficiale: INISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO 5 febbraio 2021 - Innalzamento delle percentuali di compensazione per le cessioni di prodotti agricoli.
12.3 Senato: Commissione Agricoltura (9a) – AUDIZIONI INFORMALI IN RELAZIONE ALL'AFFARE ASSEGNATO N. 493 (PROBLEMATICHE INERENTI ALLA CRISI DELLE FILIERE AGRICOLE CAUSATE DALL’EMERGENZA DA COVID-19) – Memorie acquisite del23 febbraio 2021.
13. Sanità
13.1 Gazzetta ufficiale: Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 – Pubblicazione decreto-legge, 23 febbraio 2021 n. 15.
13.2 Senato: Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto-legge 15/2021) - Il decreto assumerà la numerazione AS. 2100.
13.3 Senato: Commissione Sanità (12a) - AUDIZIONI INFORMALI, IN VIDEOCONFERENZA, NELL'AMBITO DELL'ESAME DELL'AFFARE ASSEGNATO SUL POTENZIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DELLA MEDICINA TERRITORIALE NELL'EPOCA POST COVID (ATTO N. 569) E SUL TEMA DEI VACCINI ANTICOVID-19 – Memorie acquisite del 23 febbraio 2021.
13.4 Senato: Commissione Politiche dell’Unione europea (14a) - AUDIZIONE INFORMALE DEI PROFESSORI LUCA RICHELDI E SILVIO TAFURI, INTERVENUTI IN VIDEOCONFERENZA, IN RELAZIONE ALL'ESAME DEGLI ATTI (COM (2020) 725-726-727) (UNIONE EUROPEA SALUTE) – Memorie acquisite del 26 gennaio 2021.
13.5 Camera: Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare. (AC. 164 e abb.) – Comm.ne Bilancio (consultiva): seguito esame e rinvio.
13.6 Camera: Sull'effetto preclusivo dei brevetti che potrebbe comportare un approvvigionamento limitato sul mercato e un accesso ridotto a medicinali e prodotti farmaceutici - Mozione n. 1-00423 presentata.
14. Scadenza emendamenti