Newsletter del 20 Maggio 2020.
Newsletter del 20 Maggio 2020
1. Gestione emergenza epidemiologica da COVID-19.
1.1 Gazzetta Ufficiale: Modifiche all'articolo 1, comma 1, lettera cc), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio 2020, concernente: «Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» - DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 18 maggio 2020.
1.2 Camera: Sugli interventi previsti nel DL Rilancio che nulla hanno a che fare con l’emergenza Covid-19, come la realizzazione del Tecnopolo di Bologna e la corresponsione ad Anas di 350 milioni di euro per compensare i minori introiti derivanti dalla diminuzione del corrispettivo versato dai concessionari autostradali - Interrogazione a risposta immediata n. 3-01547, presentata.
2. DL 33/2020 Ulteriori misure per fronteggiare emergenza da Covid-19
2.1 Senato: "Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19" (A.S. 1812) - Testo pubblicato.
3. DL 28/2020 Intercettazioni telefoniche, ordinamento giudiziario, apparecchi telefonici, tutela riservatezza.
3.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28, recante misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta COVID-19 (AS. 1786) - Comm.ne Lavori pubblici (consultiva): seguito esame e parere favorevole con osservazione; Comm.ne Sanità (consultiva): rinvio del seguito esame.
3.2 Senato: Commissione Giustizia (2a) – Audizione informale di avvocati civilisti, penalisti e magistrati penali, intervenuti in videoconferenza, nell'ambito dell'esame dei disegni di legge n. 1786 (d.l. 28/2020 proroga intercettazioni e sospensioni processuali) e n. 1799 (d.l. 29/2020 detenzioni domiciliari e differimenti pena) del 13 maggio 2020.
4. DL 23/20 Liquidità.
4.1 Camera: D.L. 23/2020 misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali (A.C. 2461) – Comm.ni riunite Finanze e Attività produttive (referente): seguito esame e rinvio, del 19 e del 18 maggio.
Oggi mercoledì 20 maggio, 30 minuti dopo il termine delle votazioni a.m. dell'Assemblea, proseguiranno i lavori nelle Commissioni riunite Finanze (VI) e Attività produttive (X).
Sui lavori dell'Assemblea - In sede di ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi delle Commissioni riunite Finanze e Attività produttive, è stato convenuto all'unanimità di chiedere il differimento a lunedì 25 maggio dell'esame in Assemblea del decreto-legge in materia di liquidità delle imprese.
5. DL 19/20 Misure per emergenza epidemiologica da Covid-19.
5.1 Senato: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2020, n.19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, approvato dalla Camera dei deputati (A.S. 1811) – Comm.ne Affari costituzionali (referente): Esame e rinvio del 18 maggio, seguito esame e rinvio e presentati emendamenti e un odg del 19 maggio; Comm.ne Lavoro (consultiva): esame e parere favorevole; Comm.ne Industria (consultiva): esame e rinvio; Comm.ne Sanità (consultiva): esame e parere favorevole.
6. DL 22/2020 Misure sulla regolare conclusione e avvio dell'anno scolastico, e svolgimento degli esami di Stato.
6.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato (A.S. 1774) – Comm.ne Istruzione (referente): seguito esame e rinvio e presentati emendamenti riformulati e un odg; Comm.ne Bilancio (consultiva): esame e parere alla 7° Commissione su emendamenti.
7. DL 26/2020 Consultazioni elettorali 2020.
7.1 Camera: DL 26/2020: Disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l'anno 2020. (A.C. 2471) – Comm.ne Affari costituzionali (referente): seguito esame e rinvio e proposte emendative presentate.
L'inizio della discussione del provvedimento da parte dell'Assemblea è previsto per lunedì 25 maggio.
8. Unione Europea.
8.1 Senato: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019 (A.S. 1721) – Comm.ne Finanze (consultiva): esame e rinvio.
8.2 Camera: Programma di lavoro della Commissione per il 2020 – Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final). Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020. (Doc. LXXXVI, n. 3) - Comm.ne Affari costituzionali: esame e rinvio.
8.3 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale. Atto n. 151 - Comm.ne Giustizia: seguito esame e rinvio.
9. Parlamento: comunicazioni.
9.1 Senato: Comunicazioni del Presidente sul calendario dei lavori.
9.2 Camera: Aula - Annunzio della costituzione della Commissione di vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti.
10. Infrastrutture e Appalti.
10.1 Gazzetta Ufficiale: Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 novembre 2008, recante «Modifiche alla composizione e regolamento interno del Nucleo di consulenza per l'attuazione delle linee guida per la regolazione dei servizi di pubblica utilità» (NARS-CIPE) - DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 18 febbraio 2020.
10.2 Gazzetta Ufficiale: Finanziamento degli interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di province e città metropolitane. Integrazione al programma previsto dal decreto ministeriale del 16 febbraio 2018 – MIT, decreto 19 marzo 2020.
10.3 OICE: Scicolone, OICE: "La P.A. non sospenda le gare e il Governo non rinvii più le norme per accelerazioni, semplificazioni e sburocratizzazioni – Comunicato stampa del 19 maggio.
10.4 Senato: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l'individuazione di un intervento infrastrutturale ritenuto prioritario, da adottare su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sentito il Ministro dell'economia e delle finanze, relativo alla ricostruzione del Viadotto di Albiano sul fiume Magra tra le province di La Spezia e Massa Carrara (n. 173) – Comm.ne Lavori pubblici: seguito esame e parere favorevole con osservazioni.
10.5 Senato: Sulla recente approvazione delle "Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti"- Interrogazione a risposta scritta n. 4-03448 presentata.
10.6 Senato: Sulla strada statale 106 "Jonica", opera di rilevanza strategica per la viabilità dell'Italia meridionale - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03471 presentata.
10.7 Senato: Sull’avvio dei lavori per strade (autostrade, statali e provinciali) e porti, nonché per altre grandi opere, rientrante nelle aspettative dell'opinione pubblica anche attraverso l'apporto da parte di ANAS - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03477 presentata.
10.8 Camera: Modalità di finanziamento e di realizzazione del tratto di completamento dell'autostrada A33 Asti-Cuneo – Interrogazione a risposta immediata n. 5-03985, risposta in Comm.ne Ambiente.
10.9 Camera: Sui tempi di realizzazione dei tre lotti funzionali della variante Aurelia a La Spezia e ripristino di una viabilità alternativa a seguito del crollo del ponte di Albiano – Interrogazione a risposta immediata n. 5-03987, risposta in Comm.ne Ambiente.
10.10 Camera: Revisione del codice dei contratti pubblici, con particolare riguardo all'innalzamento della soglia per gli affidamenti diretti - Interrogazione a risposta immediata n. 5-03989, risposta in Comm.ne Ambiente.
10.11 Camera: Tempi di realizzazione dei tre lotti funzionali della variante Aurelia a La Spezia e ripristino di una viabilità alternativa a seguito del crollo del ponte di Albiano– Interrogazione a risposta immediata n. 5-03990, risposta in Comm.ne Ambiente.
10.12 Camera: Esclusione dei liberi professionisti certificati dalle indagini e prove sui ponti esistenti– Interrogazione a risposta immediata n. 5-03986, risposta in Comm.ne Ambiente.
10.13 Camera: Tempi di realizzazione dei tre lotti funzionali della variante Aurelia a La Spezia e ripristino di una viabilità alternativa a seguito del crollo del ponte di Albiano– Interrogazione a risposta immediata n. 5-03988, risposta in Comm.ne Ambiente.
10.14 Camera: Sul raddoppio della strada statale n. 7 Matera-Ferrandina, sul completamento della strada statale n. 658 Potenza–Melfi e sulla messa in sicurezza della strada statale n. 407 Basentana – Interrogazione Interrogazioni a risposta immediata n. 3-01553 presentata.
Nulla da segnalare.
11. Edilizia - Immobiliare.
Edilizia
11.1 Camera: Modifiche agli articoli 1 e 12 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, in materia di presupposti ambientali per il rilascio del permesso di costruire» (AC. 2499). Annunzio di proposte di legge. - Testo non ancora disponibile
11.2 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2002, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. Atto n. 162. Commissione Bilancio: Seguito dell'esame, e rinvio.
Immobiliare
Nulla da segnalare.
Covid-19
Nulla da segnalare.
12. Trasporti.
Trasporti Terra
Nulla da segnalare
Trasporti Aria
12.1 Camera: Sulla riapertura dell'aviazione generale su tutti gli scali sardi, vale a dire Cagliari, Olbia e Alghero – Interrogazione a risposta scritta n. 4-05725 presentata.
12.2 Camera: Sul trasporto aereo e sull'operatività degli aeroporti di: Ancona, Bari, Bergamo-Orio Al Serio, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze-Peretola, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Olbia, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Torino e Venezia Tessera – Interrogazione a risposta immediata n. 3-01554 presentata.
Trasporti Mare
12.3 Gazzetta Ufficiale: Abrogazione del decreto 2 ottobre 2008, recante definizione dell'area di controllo del traffico marittimo di Trapani. – Pubblicazione MIT, decreto 11 maggio 2020.
12.4 Senato: Sull’accordo di programma per l'attuazione del «Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell'area di crisi industriale complessa di Savona» che vede partecipe anche l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL) - Interrogazione a risposta orale n. 3-01590 presentata.
12.5 Senato: Sul porto di Taranto, ideale per il traffico commerciale tra l'Europa ed il resto del mondo e per il traffico a corto raggio nazionale ed europeo - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03480 presentata.
12.6 Camera: Sull'esercizio dei servizi di collegamento marittimo in regime di pubblico servizio con le isole e sull’uso della nave Rubattino della Compagnia italiana di navigazione (Cin, già Tirrenia) per lo svolgimento della quarantena - Interpellanza n. 2-00802 presentata.
Covid-19
12.7 Senato: Commissione Lavori pubblici (8a) - Si segnala che l’audizione informale di Assarmatori sull’impatto dell'epidemia da coronavirus nel settore dei trasporti, prevista per martedì 19 maggio alle ore 14.00, è stata sconvocata.
12.8 Senato: Sulla razionalizzazione del servizio di trasporto aereo al fine di contrastare il diffondersi del COVID-19, disposta con il decreto ministeriale n. 112 del 12 marzo 2020 e la gestione degli aeroporti - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03451, presentata.
13. PA & Enti locali.
13.1 Gazzetta Ufficiale: Modifiche apportate al vigente regolamento autonomo di amministrazione e contabilità - CORTE DEI CONTI, DELIBERA 12 maggio 2020.
13.2 Camera: Sulle richieste di passaggi giuridici e dei cambi di profilo dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche – Interrogazione a risposta scritta n. 4-05708, presentata.
Covid-19
Nulla da segnalare.
14. Lavoro.
14.1 Gazzetta ufficiale: Definizione di un quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio, che modifica le direttive 91/322/CEE, 2000/39/CE e 2009/161/UE della Commissione - MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, COMUNICATO.
14.2 Gazzetta ufficiale: Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Decreto-legge Rilancio, 19 maggio 2020, n. 34.
14.3 Camera: Disposizioni concernenti i soci lavoratori autonomi delle società cooperative (AC. 2068) - Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.
14.4 Camera: Disposizioni e delega al Governo per la promozione del lavoro agile (AC. 2282) - Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.
14.5 Camera: Sul cosiddetto reddito di ultima istanza, istituito a beneficio dei lavoratori autonomi iscritti alle Casse private - Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-03997 presentata.
14.6 Camera: Sul bando emanato dall’Anpal (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro), con l'obiettivo di realizzare un programma di interventi indirizzati ai giovani residenti nelle regioni del Mezzogiorno - Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-03998 presentata.
Covid-19
14.7 Camera: Sul comportamento adottato dal presidente di Anpal, Domenico Parisi in piena emergenza COVID e il ruolo che dovrà svolgere Anpal nell'immediato futuro- Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-03996 presentata.
15. Imprese, servizi e consumatori.
Covid-19
15.1 Senato: Iniziative di sostegno ai comparti dell'industria, del commercio e del turismo nell'ambito della congiuntura economica conseguente all'emergenza da COVID-19 (Affare n. 445) – Comm.ne Industria: Esame e rinvio; Intervento in videoconferenza del Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli del 19 maggio 2020 (Sintesi diretta web) e memorie audizioni del 14 maggio 2020.
16. Banche, finanze e fisco.
16.1 Senato: Disposizioni volte ad agevolare le prospettive di recupero dei crediti in sofferenza e a favorire e accelerare il ritorno in bonis del debitore ceduto (A.S. 788).Disposizioni per favorire la definizione delle sofferenze bancarie a carico di famiglie ed imprese (A.S. 79). Misure in materia di tutela della proprietà immobiliare sottoposta a procedura esecutiva (A.S. 1287) – Comm.ne Finanze (redigente): Seguito della discussione congiunta e rinvio.
16.2 Senato: Modifica al decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2010, n. 73, in materia di destinazione del 5 per mille alla Guardia di finanza, alla Polizia di Stato, all'Arma dei carabinieri o al Corpo nazionale dei vigili del fuoco (A.S. 1443) e Modifica al decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2010, n. 73, in materia di donazione del 5 per mille alla Guardia di finanza, alla Polizia di Stato, all'Arma dei carabinieri, al Corpo nazionale vigili del fuoco o al Corpo della polizia penitenziaria (A.S. 1521) - Comm.ne Finanze (redigente): Seguito della discussione congiunta e rinvio. Adozione di un testo unificato. Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno è stato fissato alle ore 14 di martedì 26 maggio.
16.3 Senato: Sull'articolo 44-bis del cosiddetto "decreto "Crescita" che consentiva la trasformazione in credito d'imposta delle DTA (deferred tax assets, attività per imposte anticipate) - Interrogazione a risposta orale n. 3-01597, presentata.
Covid-19
16.4 Camera: Sull’accesso al prestito da 25.000 euro con garanzia statale al 100 per cento – Interrogazione a risposta scritta n. 4-05729, presentata.
17. Media & telecomunicazioni.
17.1 Gazzetta Ufficiale: Stanziamento per il 2020 in favore delle emittenti radiofoniche e televisive che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle campagne elettorali o referendarie – Mise, decreto 3 aprile 2020.
17.2 Senato: Sul Piano nazionale banda ultra larga attuato dal Ministero dello sviluppo economico tramite la propria società in house Infratel Italia SpA - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03460, presentata.
17.3 Senato: Sulla società Open Fiber SpA, aggiudicatrice del primo bando di gara per la realizzazione della rete in fibra nelle cosiddette "aree bianche" e grigie, che intenderebbe completare la rete nel 2022, ad eccezione di Lombardia, Piemonte e Veneto, che saranno coperte nel 2023, notizia appresa da fonti di stampa - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03461, presentata.
17.4 Camera: Sul digital divide tra aree urbane e zone rurali e montane del Paese – Interpellanza n. 2-00800 presentata.
17.5 Camera: Sull'assegnazione dei diritti d'uso delle frequenze 5g per cui è stata bandita un'apposita gara pubblica e sulla necessità di regole chiare ed uniformi su tutto il territorio nazionale per l'installazione di impianti di trasmissione 5g - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-03992 presentata.
Covid-19
Nulla da segnalare
18. Ambiente & Energia.
18.1 Senato: Disposizioni per favorire i processi di riciclaggio del polietilentereftalato utilizzato negli imballaggi per alimenti (1745) FERRAZZI ed altri. - Comm.ne Ambiente: (deliberante): discussione e rinvio. Giovedì 28 maggio 2020, alle ore 12, fissato il termine per la presentazione degli emendamenti.
18.2 Camera: «Disposizioni per favorire interventi volti alla prevenzione e alla riduzione del rischio idrogeologico e sismico» (AC. 65) - Assegnazione in sede referente.
18.3 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Atto n. 167 - Commissione Bilancio: seguito dell'esame, e rinvio.
18.4 Camera: Audizioni, nell'ambito dell'esame degli schemi di decreto legislativo denominati "pacchetto economia circolare", in materia di veicoli fuori uso (atto n. 166), pile e accumulatori (atto n. 167), discariche di rifiuti (atto n. 168) e rifiuti e imballaggi (atto n. 169) - Commissione Ambiente, memorie depositate.
Covid-19
Nulla da segnalare.
19. Sanità.
19.1 Camera: Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni (Approvato dal senato) (A.C. 2117-A) – Aula: seguito discussione, approvato in emendamento e rinvio alla seduta di oggi mercoledì 20 maggio.
Covid-19
19.2 Senato: Sulla stipula del contratto di concessione gratuita della licenza d'uso sul software di contact tracing (denominato "Immuni") e di appalto di servizio gratuito con Bending Spoons SpA, disposta dal Commissario straordinario Domenico Arcuri - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03458, presentata.
19.3 Senato: Sulla fast call for contribution per l'individuazione di soluzioni tecnologiche per il monitoraggio attivo del contagio, il cosiddetto contact tracing - Interrogazione a risposta scritta n. 4-03475, presentata.
Scadenza emendamenti.