Newsletter del 15 Febbraio 2021.
Newsletter del 15 Febbraio 2021
1. Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.
1.1 Camera e Senato: Comm.ni riunite Bilancio e Politiche dell'Unione europea Camera e Senato – Nell'ambito dell'esame della Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18) audizione di rappresentanti della Corte dei conti europea, del 12 febbraio 2021 – Sintesi diretta web e memorie.
2. Infrastrutture e appalti.
2.1 Gazzetta Ufficiale: Attuazione dell'articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l'anno 2021. (Delibera n. 1121/2020) – Pubblicazione Autorità Nazionale Anticorruzione, Delibera 29 dicembre 2020.
2.2 ANAC: Avvio Consultazione on line - Adozione delle Linee guida recanti Indicazioni in materia di affidamenti in house.
2.3 AgID: Operative le nuove disposizioni sul monitoraggio dei contratti, l’11 febbraio 2021.
2.4 Senato: Comm.ne Lavori Pubblici (8a) - Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l'individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 - Atto n. 241.
Audizioni del 9 febbraio 2021:
- Maurizio GENTILE, Commissario straordinario messa in sicurezza A24 e A25
- Paolo Emilio SIGNORINI, Presidente ADSP Mar Ligure occidentale
- Pasqualino MONTI, Presidente ADSP Mare di Sicilia occidentale
- Vera FIORANI, Amministratrice delegata e direttrice generale RFI
- Roberto PAGONE, responsabile Area Sud direzione investimenti RFI
- Filippo PALAZZO, già dirigente RFI
- Chiara DE GREGORIO, responsabile S.O. programma soppressione PL e risanamento acustico RFI
- Mariano COCCHETTI, referente di progetto Terzo valico dei Giovi e Nodo di Genova Direzione investimenti RFI
- Vincenzo MACELLO, responsabile Direzione investimenti RFI
- Paola FIRMI, responsabile Direzione tecnica RFI.
3. Edilizia e immobiliare.
3.1 Gazzetta Ufficiale: Indirizzi per l'esercizio dei poteri commissariali di cui all'articolo 11, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante: «Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale», convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120. (Ordinanza n. 110) – Pubblicazione della presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissario straordinario, ordinanza 21 novembre 2020.
3.2 Gazzetta Ufficiale: Norme di completamento ed integrazione della disciplina sulla ricostruzione privata. (Ordinanza n. 111) - Pubblicazione della presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissario straordinario, ordinanza 23 dicembre 2020.
3.3 Gazzetta Ufficiale: Approvazione degli schemi di convenzione con l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.a. - Invitalia e con Fintecna S.p.a per l'individuazione del personale da adibire alle attivita' di supporto tecnico-ingegneristico e di tipo amministrativo-contabile finalizzate a fronteggiare le esigenze delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria. (Ordinanza n. 112) - Pubblicazione della presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissario straordinario, ordinanza 23 dicembre 2020.
3.4 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Approvazione schema di accordo di collaborazione, ai sensi dell'articolo 15 della legge n. 241 del 1990, tra il Commissario straordinario e l'Autorita' di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale per la revisione degli areali a pericolosita' da frana elevata (P3) e molto elevata (P4) delle aree PAI interagenti con le previsioni della ricostruzione nei comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016. (Ordinanza n. 113)- - Pubblicazione della presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissario straordinario, ordinanza 31 dicembre 2020.
3.5 Giustizia Amministrativa: Alla Corte costituzionale il recupero degli immobili degradati e abbandonati in Lombardia.
3.6 Giustizia Amministrativa: Indennità pecuniaria comminata per la realizzazione di un’opera abusiva
4. Trasporti Terra – Aria - Mare.
4.1 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 20/2021 - Cessazione degli effetti delle clausole sospensive riferite al contributo per il funzionamento dell’Autorità relativo agli anni 2020 e 2021. Rimessione in termini per gli adempimenti relativi all’anno 2020 ed efficacia dei termini di adempimento previsti per l’anno 2021.
Trasporti Terra
4.2 Gazzetta Ufficiale: Approvazione della graduatoria di merito, per l'anno 2021, relativa all'assegnazione delle autorizzazioni multilaterali per il trasporto di merci su strada nell'ambito dei Paesi aderenti alla Conferenza europea dei ministri dei trasporti (ITF/C.E.M.T.) – Pubblicazione MIT decreto 25 gennaio 2021.
4.3 Gazzetta Ufficiale: Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987 per il progetto di interesse comune nel settore delle Reti dei trasporti transeuropee (TEN-T) «Fresh Food Corridors» - Action No: 2014-EU-TM-0531-S, nell'ambito della programmazione finanziaria del Connecting Europe Facility Transport (CEF Transport), di cui al regolamento UE n. 1316/2013 - integrazione. (Decreto n. 44/2020) – Pubblicazione MEF, decreto 10 dicembre 2020.
4.4 Gazzetta Ufficiale: Innovazioni in materia di accertamento delle modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli e aggiornamento della carta di circolazione – Pubblicazione MIT, decreto 8 gennaio 2021 -
4.5 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 19/2021 - Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”.
4.6 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 18/2021 - Avvio del procedimento sanzionatorio, nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., ai sensi dell’articolo 37, comma 14, lett. b), del D.Lgs. 15 luglio 2015, n. 112, per l’inottemperanza alla prescrizione di cui al punto 4 della delibera n. 150/2019 del 21 novembre 2019, nonché al punto 6.2.3.4 dell’Allegato A alla delibera n. 118/2018 del 29 novembre 2018.
4.7 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 17/2021 - Procedimento individuale avviato nei confronti di Trenord S.r.l. con delibera n. 205/2020, del 3 dicembre 2020, ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera f), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, nonché dell’articolo 6, comma 1, del regolamento per lo svolgimento in prima attuazione dei procedimenti dell’Autorità. Differimento del termine procedimentale per la presentazione di proposte di impegni.
4.8 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 16/2021 - Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 161/2020 nei confronti di Trenitalia S.p.A. ai sensi del d.lgs. 70/2014 e dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del d.l. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 214/2011. Approvazione della proposta di impegni e chiusura del procedimento senza accertamento dell’infrazione.
4.9 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 15/2021 - Misura 5 dell’Allegato A alla delibera n. 130/2019 (“Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”). Richiesta di esenzione dall’applicazione di disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) n. 2017/2177 presentata da Attilio Carmagnani “AC” S.p.A. Avvio del procedimento.
4.10 Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n. 14/2021 - Misura 5 dell’Allegato A alla delibera n. 130/2019 (“Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”). Richiesta di esenzione dall’applicazione di disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) n. 2017/2177 presentata da Mi.Gra. s.r.l. Avvio del procedimento.
4.11 ANCI: Anci in audizione, Truzzu: “Finanziamenti adeguati ai Comuni e ‘modello Genova’ nelle procedure”.
Trasporti Aria
4.12 ENAC: Leonardo: prima dimostrazione in Italia per il trasporto di merci pesanti in città con un drone a propulsione elettrica - Comunicato stampa del 12 febbraio 2021.
4.13 ENAC: L’ENAC ha avviato le verifiche di competenza sulla proposta di nuovo masterplan di Roma Fiumicino - Comunicato stampa dell’11 febbraio 2021.
Trasporti Mare
4.14 Gazzetta Ufficiale: Approvazione dell'accordo per la delega dei compiti di certificazione statutaria al DNV GL AS per le navi registrate in Italia, come previsto dal regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 novembre 2013 relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE – Pubblicazione MIT, decreto 26 gennaio 2021.
4.15 Corte di giustizia dell’Unione europea: Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-407/19,C-471/19, dell’11 febbraio 202.
5. PA & Enti locali.
5.1 Ministero dell’Interno: Ripartito il Fondo di solidarietà comunale 2021. Prima rata entro maggio, Venerdì 12 Febbraio 2021.
5.2 AgID: Pubblica amministrazione e spesa ICT: pubblicato il nuovo report, il 10 febbraio 2021.
5.3 ForumPA: Il capitale umano nella Pubblica amministrazione.
5.4 ForumPA: Tradizione e innovazione per assumere bene: ecco come ha lavorato il Comune di Milano.
5.5 ForumPA: L’innovazione come sfida collettiva: l’esperienza di IP4FVG, il digital innovation hub del Friuli Venezia Giulia.
5.6 ForumPA: Gli stand virtuali a FORUM PA 2021 per un’esperienza digitale tutta nuova.
5.7 ANCI: Decaro da Draghi: “Presentati al presidente dieci interventi concreti per far ripartire l’Italia”.
6. Lavoro.
6.1 Gazzetta Ufficiale: Rivalutazione, per l'anno 2021, della misura e dei requisiti economici dell'assegno per il nucleo familiare numeroso e dell'assegno di maternita' – pubblicazione presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento per le politiche della famiglia, Comunicato.
6.2 COVIP: La previdenza complementare. Principali dati statistici. Aggiornamento dicembre 2020.
6.3 INPS: Circolare n°24 del 11/02/2021 - Articolo 12, commi 14 e 15, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale.
6.4 INPS: Circolare n°23 del 11/02/2021 - Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale FEDERAZIONE LAVORATORI FUNZIONE PUBBLICA CGIL (FP CGIL) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee ai sensi della legge 23 luglio 1991, n. 223. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.
6.5 INPS: Circolare n°22 del 11/02/2021 - Convenzione fra l’INPS e l'Organizzazione sindacale FEDERAZIONE LAVORATORI DELLA CONOSCENZA (FLC CGIL) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee ai sensi della legge 23 luglio 1991, n. 223. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.
6.6 INPS: Circolare n°20 del 11/02/2021 - Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI COMMERCIO ALBERGHI MENSE E SERVIZI (FILCAMS CGIL) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee ai sensi della legge 23 luglio 1991, n. 223. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.
6.7 INPS: Lavoratori autonomi in agricoltura che accedono all’esonero contributivo per i mesi di novembre e dicembre 2020 ai sensi degli articoli 16 e 16-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137. Differimento del pagamento della rata con scadenza originaria 16 gennaio 2021 in attesa della comunicazione individuale (c.d. news individuale) dell’importo da versare - Messaggio n°587 del 10/02/2021.
6.8 INPS: Circolare n°19 del 09/02/2021 -Nuove indicazioni in ordine ai requisiti richiesti in merito alla classificazione delle imprese facenti parte di Gruppi industriali.
6.9 INPS: Circolare n°18 del 09/02/2021- Pescatori autonomi. Aliquota contributiva per l’anno 2021.
6.10 INPS: Circolare n°17 del 09/02/2021 - Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2021.
6.11 INPS: 6.11 CIG: i dati INPS aggiornati all’8 febbraio 2021.
6.12 Consiglio Nazionale Commercialisti: La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti.
6.13 CNEL: CONTRATTI NELL’ARCHIVIO CNEL. SCADUTO IL 62.8%.
6.14 CNEL: L’IMPRESA DEL BENE CONTRO LA CRISI.
6.15 INAIL: Circolare Inail n. 7 dell'11 febbraio 2021 Sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche. Istruzioni operative.
6.16 INAIL: Circolare Inail n. 6 del 11 febbraio 2021 - Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 13 novembre 2019, recante modalità e termini di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 534, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.
7. Attività economiche e produttive.
7.1 Ministero dell’economia e delle finanze: Osservatorio sulle partite IVA. Sintesi dei dati dell’anno 2020, l’11 febbraio 2021.
7.2 Ministero dell’economia e delle finanze: Credito e liquidità per famiglie e imprese: oltre 2,7 milioni di domande di moratoria su prestiti per circa 300 miliardi; oltre 136 miliardi di euro il valore domande al Fondo di Garanzia per le PMI; a 21,2 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE.
7.3 Ministero dello Sviluppo economico: 64 milioni di euro alle Pmi per brevetti, marchi, disegni e voucher 3i, il 09 febbraio 2021.
7.4 Ministero del Lavoro: Fondo Nuove Competenze, 500 milioni di euro nel 2021: domande sino al 30 giugno.
7.5 Ministero degli Affari Esteri: Parte il 9 marzo 2021 il bando “voucher TEM digitali” 50 milioni di euro per l’acquisizione da parte delle piccole imprese di consulenze per l’internazionalizzazione prestate da temporary export manager con specializzazione digitale.
7.6 Senato: Commissari Straordinari di ILVA S.p.a, trasmissione di documenti, Testo del documento disponibile.
8. Economia e finanze.
8.1 Gazzetta Ufficiale: Rideterminazione del cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987 per il Programma operativo Puglia 2014-2020 del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e del Fondo sociale europeo (FSE), al netto della riserva di efficacia, per le annualita' 2014-2020. (Decreto n. 42/2020) – Pubblicazione MEF, decreto 10 dicembre 2020.
8.2 Gazzetta Ufficiale: Rimodulazione del quadro finanziario degli interventi previsti dal Piano di azione coesione della Regione Calabria. (Decreto n. 40/2020) - Pubblicazione MEF, decreto 10 dicembre 2020.
8.3 Agenzia delle entrate: Primi chiarimenti in tema di meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione - decreto legislativo del 30 luglio 2020, n. 100 (recepimento Direttiva “DAC 6”).
8.4 AGCM: Avviata istruttoria nei confronti di Facile.it per pratiche commerciali scorrette - Secondo l’Autorità le condotte ingannevoli potrebbero riguardare l’attività di comparazione nei settori del credito al consumo e delle polizze RCAuto. I funzionari dell’Agcm hanno eseguito oggi ispezioni nelle sedi di Facile.it S.p.A., Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A. e Prima Assicurazioni S.p.A., con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza.
8.5 AGCM: Acquisizione da parte di Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.C.p.A. di un ramo di azienda di Unione di Banche Italiane S.p.A.
8.6 CONSOB: webinar tra la Consob e alcuni principali attori del mercato finanziario per sondare l’interesse degli emittenti a condurre un esperimento di securities token offerings e costruire la relativa cornice normativa. La Consob, in coordinamento con le autorità, informerà il mercato degli sviluppi di siffatta possibilità.
8.7 ISTAT: NOTA MENSILE SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA.
8.8 IVASS: EIOPA pubblica il Rapporto sulle tendenze dei Consumatori (Consumer Trends Report) del 2020 che evidenzia anche gli impatti della crisi pandemica da COVID-19.
8.9 IVASS: Yara Insurance DAC: falso preventivo di polizza fideiussoria e falsa autorizzazione IVASS.
9. Ambiente.
9.1 Ministero della Difesa: Accordo Difesa-ENEA per efficienza energetica edifici e smart military district.
10. Agricoltura.
10.1 Ministero delle Politiche Agricole: Contratti distretto Xylella. Ok al finanziamento per il programma radici virtuose. Contributo pubblico per 30 milioni su un programma di investimento pari a oltre 48 milioni di euro.
11. Media e telecomunicazioni.
11.1 Ministero dell’Innovazione digitale: Presidenza italiana del G20: primo incontro della Task force sull'economia digitale.
11.2 AGCM: Segnalazione in merito alle modalità di erogazione degli stanziamenti a favore delle emittenti locali televisive e radiofoniche del contributo per la diffusione delle comunicazioni istituzionali aventi ad oggetto il contagio da COVID-19 previsto dall'articolo 195 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, concernente il fondo per emergenze relative alle emittenti locali. Trasmissione dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato.
11.3 AGCOM: Delibera n. 25/21/CONS - Proroga dei termini della consultazione pubblica avviata con delibera n. 637/20/CONS concernente il progetto di separazione legale volontaria della rete fissa di accesso di TIM.
11.4 AGCOM: Osservatorio sulle comunicazioni - Monitoraggio Covid -19 n. 1/2021
11.5 AGCOM: Delibera n. 44/21/CONS - Avvio di un'indagine conoscitiva relativa ai servizi offerti sulle piattaforme online.
11.6 AGCOM: Comunicato stampa 09 febbraio 2021 - Agcom: Al via un'indagine per mappare l'ecosistema digitale. Classificazione dei servizi delle piattaforme online e analisi del quadro normativo nazionale e internazionale.
11.7 AGCOM: Comunicazione 08 febbraio 2021 - Monitoraggio del traffico dati e voce: aggiornamento alla settimana 4/2021
11.8 AGCOM: Ordini del giorno.
11.9 Garante Privacy: "AI Anthology - Profili giuridici, economici e sociali dell’intelligenza artificiale" - Partecipano Paquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia e Guido Scorza - 19-20 aprile.
12. Sanità.
12.1 Gazzetta Ufficiale: Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 – Pubblicazione decreto-legge 12 febbraio 2021, n. 12.
12.2 Gazzetta Ufficiale: Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT – Alert – Pubblicazione direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020.
12.3 Gazzetta Ufficiale: Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili nella Regione Umbria. (Ordinanza n. 739) – Pubblicazione Presidente del Consiglio dei Ministri dipartimento della protezione civile, ordinanza 11 febbraio 2021.
12.4 Gazzetta Ufficiale: Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 738) - Pubblicazione Presidente del Consiglio dei Ministri dipartimento della protezione civile, ordinanza 9 febbraio 2021.
12.5 Gazzetta Ufficiale: Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Umbria e nelle Province autonome di Trento e Bolzano – Pubblicazione Ministero della salute, ordinanza 12 febbraio 2021.
12.6 AGCOM: Procedura aperta per l’affidamento dei servizi assicurativi da gestire tramite casse di assistenza, fondi sanitari o RTI a copertura delle spese sanitarie, nonché infortuni professionali ed extra professionali del personale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - CIG 8526418EB5 – Comunicazione apertura plichi documentazione amministrativa - Online dal 05 febbraio 2021.
12.7 AIFA: EMA avvia la revisione ciclica del vaccino anti-COVID-19 di CureVac (CVnCoV).
12.8 AIFA: Chiarimenti sull’autorizzazione del vaccino Sputnik V nell’UE.
12.9 ISS: COMUNICATO STAMPA N°11/2021 - Covid-19, in Italia il 17,8% delle infezioni dovute a ‘variante inglese’.
12.10 ISS: Smarthpone e possibile rischio per pacemaker e defibrillatori, al via uno studio Iss.
12.11 Giustizia Amministrativa: Diniego, in Sicilia, di fare la seconda dose di vaccino per tutti i soggetti che, pur non avendone diritto, hanno fatto la prima dose di vaccino.
12.12 Giustizia Amministrativa: Rimane obbligo mascherina a scuola per bambini 6-11 anni nel periodo di emergenza Covid-19.
12.13 Giustizia Amministrativa: Utilizzo dell’ozono per la sanificazione degli ambienti sanitari in riferimento al Covid-19.
13. Resoconti stenografici.
13.1 Camera e Senato: Commissioni Congiunte (Lavori pubblici 8a e Trasporti IX) - Audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti nell'ambito dell'esame dell'atto del Governo n. 221 recante lo schema di contratto di programma tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e Tunnel Euralpin Lyon Turin S.A.S. (TELT), per il finanziamento, la progettazione e la realizzazione della sezione transfrontaliera della parte comune della nuova linea ferroviaria Torino-Lione – Resoconto stenografico di lunedì 14 dicembre 2020.
13.2 Camera e Senato: Commissione Riunite (Senato 6ª e Camera VI) - Indagine conoscitiva sulla riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario: audizione di rappresentanti della Banca d'Italia e dell'Agenzia delle entrate – Resoconto stenografico di lunedì 11 gennaio 2021.
13.3 Camera e Senato: Commissioni Riunite (V Camera e 5a Senato) - Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto Gualtieri, nell'ambito dell'esame della Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge n. 243 del 2012 (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di mercoledì 20 gennaio 2021.
13.4 Camera e Senato: Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario - Audizione del Procuratore della Repubblica reggente di Treviso, Massimo De Bortoli, in merito alle più recenti vicende delle banche popolari venete (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di martedì 26 Gennaio 2021.
13.5 Camera e Senato: Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario - Audizione dell'Amministratrice Delegata di Asset Management Company Spa (AMCO), Marina Natale, in merito ai modelli di business degli operatori attivi nel mercato degli NPL e degli UTP (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di mercoledì 3 febbraio 2021.
14. Scadenza emendamenti.
14.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 2021, n. 5, recante misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) (AS. 2077) – Comm.ne Istruzione (referente): il termine per la presentazione di eventuali emendamenti e ordini del giorno, è stato fissato alle ore 12 di giovedì 18 febbraio.