Newsletter del 13 febbraio 2020.

Newsletter del 13 febbraio 2020.

 

Senato: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 161, recante modifiche urgenti alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni (AS. 1659) – Si segnala che sono disponibili su richiesta gli emendamenti presentati in Commissione Giustizia, e che il resoconto della seduta di mercoledì 12 febbraio, non è stato ancora pubblicato.

 

1. Governo, deleghe.

1.1 Gazzetta Ufficiale: Delega di attribuzioni al Sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali, dott.ssa Francesca Puglisi - MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - DECRETO 15 gennaio 2020.

1.2 Gazzetta Ufficiale: Delega di attribuzioni al Sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali, sen. Stanislao Di Piazza - MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - DECRETO 15 gennaio 2020.

1.3 Senato: Sulla mancanza di due terzi delle deleghe per i sottosegretari del Governo Conte II, i principali Ministeri in difetto, dell'economia e delle finanze, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale e dell'interno - Interrogazione a risposta scritta n. 4-02891 presentata.

 

2. Corte dei Conti.

2.1 Corte dei Conti: INAUGURAZIONE DELL‘ANNO GIUDIZIARIO 2020 - Alla presenza del Capo dello Stato e delle più alte cariche istituzionali, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2020 della Corte dei conti (Tra gli argomenti trattati: Concessioni autostradali)

 

3. DL 1/2020 MIUR.

3.1 Senato: "Conversione in legge del decreto-legge 9 gennaio 2020, n. 1, recante disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca" (AS. 1664) – Comm.ne Istruzione (referente): seguito esame e rinvio.

 

4. DL 3/2020 Riduzione pressione fiscale sul lavoro dipendente.

4.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3, recante misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente (AS. 1698) – Comm.ne Lavoro (consultiva): esame e rinvio.

 

5. Parlamento: comunicazioni

5.1 Senato: Programmazione lavori Aula. Martedì 18 febbraio, con inizio alle ore 16, l'Assemblea avvierà la discussione del decreto-legge in materia di intercettazioni, ove concluso dalla Commissione. Alle ore 18, come già stabilito, si svolgerà la chiama per l'elezione di due componenti del Garante per la protezione dei dati personali e di due componenti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

5.2 Senato: Calendario dei lavori dell'Assemblea, variazioni.

5.3 Camera: Variazione nella composizione della Commissione Cultura.

5.4 Camera: Variazioni nella composizione della Commissione Lavoro.

 

6. Infrastrutture, edilizia e appalti.

6.1 Gazzetta ufficiale: Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante: «Codice della protezione civile». (GU Serie Generale n. 35 del 12-02-2020) - Entrata in vigore del provvedimento: 27/02/2020 – Pubblicazione decreto legislativo 6 febbraio 2020, n. 4.

6.2 Senato: Sulla frana nel comune di Quincinetto, al confine tra le regioni Piemonte e Valle d'Aosta causati da una frana che sta creando criticità viabilistiche lungo l'autostrada A5- Interrogazione a risposta orale n. 3-01378 presentata.

6.3 Senato: Sulla strategia di crescita fondata sulla sostenibilità attraverso la realizzazione di importanti investimenti pubblici e privati - Interrogazione a risposta orale n. 3-01381 presentata.

6.4 Senato: Sul divario infrastrutturale fra Nord e Sud sempre più rilevante - Interrogazione a risposta orale n. 3-01383 presentata.

6.5 Senato: Sulla problematica che investe la viabilità della tratta autostradale della A14 tra il sud delle Marche e l'Abruzzo, causata dai restringimenti di carreggiata disposti da Autostrade per l'Italia lungo 10 viadotti - Interrogazione a risposta orale n. 3-01384 presentata.

6.6 Camera: Sul rapporto annuale «Infrastrutture strategiche e prioritarie – programmazione e realizzazione», aggiornato al 31 ottobre 2019 – Comm.ne Ambiente: nota di sintesi.

6.7 Camera: Sostenibilità ambientale della superstrada pedemontana veneta – Interrogazione a risposta immediata n. 5-03550, risposta in Comm.ne Ambiente.

6.8 Camera: Sussistenza di una competenza statale in materia di valutazione di impatto ambientale relativa al progetto di deviazione del porto canale di Pescara – Interrogazione n. 5-02306, risposta in Comm.ne Ambiente.

6.9 Camera: Rispetto delle procedure di sicurezza negli interventi di manutenzione sulla linea ferroviaria Milano-Lodi – Interrogazioni a risposta immediata n. 5-03554, risposta in Comm.ne Trasporti.

6.10 Camera: Misure volte a garantire il coordinamento, il monitoraggio e la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del “Piano di bonifica da amianto” per gli edifici pubblici – Interrogazione a risposta immediata in assemblea n. 3-01299, risposta in Aula.

6.11 Camera: Sulla riapertura del viadotto Puleto lungo la E45- Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-03561 presentata.

6.12 Camera: Sulla competenza della ex strada statale Tiberina 3-bis, nel tratto che attraversa la regione Toscana che passerà sotto la competenza di Anas- Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-03573 presentata.

 

7. Trasporti.

7.1 ART: Comunicato stampa: Trasporto aereo, GEASAR (aeroporto di Olbia) avvia consultazioni con compagnie aeree per aggiornamento diritti aeroportuali.

7.2 Senato: Sui lavori della Commissione Lavori pubblici: audizioni in merito alla questione della messa in liquidazione di Air Italy.

7.3 Senato: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2108 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, che modifica la direttiva 2009/45/CE, relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri (n. 140)Comm.ne Lavori pubblici: seguito esame e parere favorevole con osservazioni.

7.4 Senato: Sulle competenze dell'Autorità di regolazione dei trasporti (ART), di stabilire dei nuovi sistemi tariffari dei pedaggi autostradali, basati sul metodo del price cap - Interrogazione a risposta orale n. 3-01380 presentata.

7.5 Camera: Modifiche all'articolo 15 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia di detrazione delle spese per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale dei conducenti e dei passeggeri di motocicli e ciclomotori. (AC. 2293) - Comm.ne Finanze (referente): seguito esame e rinvio.

7.6 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2110, relativa a un sistema di ispezioni per l'esercizio in condizioni di sicurezza di navi Ro-Ro da passeggeri e di unità veloci da passeggeri adibite a servizi di linea, che modifica la direttiva 2009/16/CE e che abroga la direttiva 1999/35/CE. (Atto n. 139)Comm.ne Trasporti: seguito esame e parere favorevole.

7.7 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2108 che modifica la direttiva 2009/45/CE, relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri. (Atto n. 140)Comm.ne Trasporti: seguito esame e parere favorevole.

7.8 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2109, del 15 novembre 2017, che modifica la direttiva 98/41/CE, relativa alla registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunità, e la direttiva 2010/65/UE, relativa alle formalità di dichiarazione delle navi in arrivo e/o in partenza da porti degli Stati membri, ai sensi dell'articolo 18 della legge 4 ottobre 2019, n. 117. (Atto n. 148)Comm.ne Trasporti: esame e rinvio.

7.9 Camera: Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2018/645, relativa alla qualificazione iniziale e alla formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri e la direttiva 2006/126/CE concernente la patente di guida. (Atto n. 149) - Comm.ne Trasporti: esame e rinvio.

7.10 Camera: Esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2110, relativa a un sistema di ispezioni per l'esercizio in condizioni di sicurezza di navi Ro-Ro da passeggeri e di unità veloci da passeggeri adibite a servizi di linea, che modifica la direttiva 2009/16/CE e che abroga la direttiva 1999/35/CE (Atto n. 139), dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2108 che modifica la direttiva 2009/45/CE, relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri (Atto n. 140) e dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2109, del 15 novembre 2017, che modifica la direttiva 98/41/CE, relativa alla registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunità, e la direttiva 2010/65/UE, relativa alle formalità di dichiarazione delle navi in arrivo e/o in partenza da porti degli Stati membri, ai sensi dell'articolo 18 della legge 4 ottobre 2019, n. 117 (Atto n. 148) Comm.ne Trasporti: audizione di rappresentanti della Confederazione Italiana Armatori (Confitarma), dell'Associazione Italiana Armatori Trasporto Passeggeri (AIATP) e di Assarmatori, del 12 febbraio 2020. Sintesi diretta web.

7.11 Camera: Procedura avviata dalla Commissione europea sul trattamento fiscale delle Autorità di sistema portuale Risoluzioni n. 7-00399 Gariglio (PD) -7-00400 Paita (IV)Comm.ni Cultura e trasporti: discussione congiunta e rinvio.

7.12 Camera: Potenziamento della linea ferroviaria Foggia-Manfredonia – Interrogazione a risposta immediata n. 5-03551, risposta in Comm.ne Trasporti.

7.13 Camera: Iniziative urgenti per accertare il livello di sicurezza sulle tratte ferroviarie dell'alta velocità – Interrogazioni a risposta immediata n. 5-03553 n. 5-03555, risposta in Comm.ne Trasporti.

7.14 Camera: Sull’esenzione dall’Iva per i corsi svolti ai fini dell'ottenimento le patenti di categoria «A»- Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-03574 presentata.

7.15 Camera: Sulla modalità di pagamento del bollo auto per i noleggi a lungo termine di veicoli senza conducente- Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-03565 presentata.

7.16 Camera: Sulla sentenza del Tar Liguria che ha imposto la trasparenza sugli allegati economici del contratto di servizio ferroviario tra regione Liguria e azienda- Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-03567 presentata.

7.17 Camera: Sui diversi procedimenti sanzionatori nei confronti delle aziende che si occupano di trasporto ferroviario da parte dell'Autorità di regolazione dei trasporti- Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-03579 presentata.

7.18 Camera: Sull’avvio alla messa in liquidazione della società Air Italy- Interrogazione a risposta scritta n. 4-04698 presentata.

7.19 Camera: Sulla chiusura della compagnia aerea Air Italy- Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-03560 presentata.

7.20 Camera: Sui corsi svolti dalle scuole guida ai fini dell'ottenimento delle patenti di categoria «A» soggetti all'imposizione ai fini Iva – Interrogazione a risposta in commissione n. 5-03478, ritirata.

 

8. PA ed Enti locali.

8.1 Senato: Sull’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario - Interrogazione a risposta orale n. 3-01382 presentata.

8.2 Senato e Camera: Commissione parlamentare per le questioni regionali - Seguito dell'audizione del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, sulle linee programmatiche nelle materie di sua competenza, del 12 febbraio 2020. Memorie.

8.3 Camera: Sulla scadenza degli incarichi dei consiglieri di amministrazione e dei membri dei collegi sindacali delle società direttamente partecipate dal Mef tra cui INVITALIA, CONSlP, ENAV, ENEL, ENI, LEONARDO, POSTE ITALIANE e MPS, nonché di numerose importanti società indirettamente partecipate, tra le quali FINTECNA, TERNA, ANAS, RFI e GME - Interrogazione a risposta orale n. 3-01305 presentata.

8.4 Camera: Sul patrocinio a spese dello Stato - Interrogazione a risposta scritta n. 4-04699 presentata.

 

9. Lavoro.

9.1 Senato: Disposizioni in materia di sospensione di quote del quinto dello stipendio dei dipendenti pubblici (A.S.1716) – Annunzio di presentazione.

9.2 Senato: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/159 del Consiglio, del 19 dicembre 2016, attuativa dell'accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 dell'Organizzazione internazionale del lavoro, concluso il 21 maggio 2012, tra la Confederazione generale delle cooperative agricole nell'Unione europea (Cogeca), la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti e l'Associazione delle organizzazioni nazionali delle imprese di pesca dell'Unione europea (Europêche) (n. 154) – Comm.ne Lavoro: seguito esame e rinvio.

9.3 Senato: Sull’azienda Alpitel SpA, che opera in Italia da oltre 60 anni, con 600 dipendenti distribuiti nelle varie sedi della penisola, la quale progetta, sviluppa e realizza reti e impianti di telecomunicazione utilizzando tecnologie di ultima generazione, ha recentemente presentato un piano che prevede un centinaio di licenziamenti - Interrogazione a risposta scritta n. 4-02893 presentata.

 

10. Imprese, servizi e consumatori.

10.1 Camera: Modifiche all'articolo 3 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali. C. 1 Iniziativa popolare, C. 457 Saltamartini, C. 470 Benamati, C. 526 Crippa, C. 587 Consiglio Regionale delle Marche, C. 860 Epifani e C. 1333 Polidori – Comm.ne Attività produttive (referente): seguito esame e rinvio.

10.2 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 1 della direttiva (UE) 2017/2455 del Consiglio, del 5 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2006/112/CE e la direttiva 2009/132/CE per quanto riguarda taluni obblighi in materia di imposta sul valore aggiunto per le prestazioni di servizi e le vendite a distanza di beni. Atto n. 150) – Comm.ne Finanze: esame e parere favorevole.

10.3 Camera: Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'agenda strategica per l'innovazione dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) 2021-2027: promuovere il talento e la capacità d'innovazione in Europa (COM(2019) 330 final) e proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (rifusione) (COM(2019) 331 final), corredate dai rispettivi allegati (COM(2019) 330 final – Annex e COM(2019) 331 final – Annexes 1 to 3) e dal relativo documento di lavoro dei servizi della Commissione – Sintesi della valutazione d'impatto (SWD(2019) 331 final)Comm.ni Cultura e Attività produttive: seguito esame e approvazione documento finale.

 

11. Banche, finanze e fisco.

11.1 Corte costituzionale: Banca e istituti di credito - Provvedimento della Banca d'Italia del 26 marzo 2019 [prot. 0406824/19] di scioglimento degli organi con funzione di amministrazione e controllo della Banca di Credito Cooperativo di San Biagio Platani sc. e di nomina degli organi straordinari - Mancato coinvolgimento della Regione Siciliana.

11.2 Senato: Sulle modalità di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR) - Interrogazione a risposta orale n. 3-01377 presentata.

11.3 Camera: Sui lavori della Commissione Finanze.

11.4 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/1852 relativa ai meccanismi di risoluzione delle controversie in materia fiscale nell'Unione europea. (Atto n. 143) – Comm.ni Giustizia e Cultura: esame e rinvio.

11.5 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) (2018/822), recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale relativamente ai meccanismi transfrontalieri soggetti all'obbligo di notifica. (Atto n. 152) – Comm.ne Finanze: esame e rinvio.

11.6 Camera: Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 218, recante recepimento della direttiva (UE) 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, che modifica le direttive 2002/65/CE, 2009/110/CE e 2013/36/UE e il regolamento (UE) n. 1093/2010, e abroga la direttiva 2007/64/CE, nonché adeguamento delle disposizioni interne al regolamento (UE) n. 751/2015 relativo alle commissioni interbancarie sulle operazioni di pagamento basate su carta. Atto n. 142) – Comm.ne Politiche UE: esame e parere favorevole.

11.7 Camera: Commissione Finanze (VI) - Esame della proposta di legge C. 1973, recante modifiche al decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, in materia di agevolazioni fiscali per favorire la diffusione dei veicoli alimentati ad energia elettrica - Audizioni di rappresentanti dell'Associazione Motus-E del 12 febbraio 2020. Memorie dopositate.

11.8 Camera: Sull’esenzione dall'imposta sul reddito delle società (Ires) dei porti italiani- Risoluzione in Commissione n. 7-00410 presentata.

11.9 Camera: Sui nuovi limiti per l’applicazione del regime forfettario - Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-03575 presentata.

11.10 Camera: Sui fondi di investimento Eltif, importante strumento finanziario a supporto le piccole e medie imprese- Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-03576 presentata.

11.11 Camera: Sulle Smart&Start Italia per la promozione e la diffusione di nuova imprenditorialità, a sostegno delle politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata- Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-03577 presentata.

11.12 Camera: Sulla cosiddetta «cedolare secca» per i contratti di locazione - Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-03578 presentata.

11.13 Camera: Sul progetto di scissione parziale di Banca del Fucino s.p.a. per incorporazione in via totalitaria nella controllante Igea Banca- Interrogazione a risposta scritta n. 4-04697 presentata.

 

12. Giustizia.

12.1 Camera: Modifiche alla legge 9 gennaio 2019, n. 3, in materia di prescrizione del reato. C. 2059-A, C. 2306 Conte e C. 2357 TurriComm.ne Giustizia (referente): Seguito dell'esame e rinvio – Revoca dell'abbinamento della proposta di legge Conte C. 2306 – Adozione del testo base.

12.2 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale. Atto n. 151 - Comm.ne Giustizia: Esame e rinvio.

12.3 Camera: Iniziative volte a ovviare alla carenza di personale, in primo luogo di ruolo amministrativo, presso il tribunale di Roma – Interrogazione n. 3-01295, risposta in Aula.

12.4 Camera: Chiarimenti in ordine ai tempi di presentazione alle Camere del disegno di legge di riforma del processo penale e, in tale ambito, iniziative volte a garantire il rispetto della presunzione di non colpevolezza – Interrogazione n. 3-01296, risposta in Aula.

12.5 Camera: Iniziative volte al riconoscimento e alla valorizzazione della professionalità dei magistrati onorari – Interrogazione n. 3-01297, risposta in Aula.

 

13. Media & telecomunicazioni.

13.1 AGCOM: Pubblicati gli ordini del giorno del Consiglio, della CSP e della CIR del 13 febbraio 2020.

13.2 Camera: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla diffusione intenzionale, seriale e massiva di informazioni false (cosiddette fake news) (AC. 1056 ed altri) – Comm.ni riunite Cultura e Trasporti (referente): seguito esame, nomina di un Comitato ristretto e rinvio.

13.3 Camera: Sulla disdetta del contratto di subappalto e l’incertezza del futuro di 160 lavoratori di Customer2Care impiegati nella commessa WindTre - Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-03566 presentata.

 

14. Ambiente & Energia.

14.1 Corte costituzionale: S.16/2020 del 15/01/2020 (Energia e idrocarburi liquidi e gassosi).

14.2 Senato: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica (n. 158) Comm.ne Industria: Esame e rinvio.

14.3 Senato: Sull'insegnamento dell'educazione civica, comprensivo dell'educazione ambientale, nelle scuole di ogni ordine e grado - Interrogazione a risposta scritta n. 4-02895, presentata.

14.4 Camera: Disposizioni per l'incremento degli impianti destinati al pretrattamento, alla selezione della frazione organica e degli imballaggi e al recupero energetico dei rifiuti urbani, assimilati e speciali non pericolosi, nonché misure volte a favorire l'economia circolare. C. 1792 Gelmini - Comm.ne Ambiente (referente): Esame e rinvio.

14.5 Camera: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2102, recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, della legge 4 ottobre 2019, n. 117. Atto 146 - Comm.ne Ambiente: Esame e rinvio.

14.6 Camera: Iniziative volte ad allineare le politiche dell'Italia agli obiettivi europei di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra – Interrogazione n. 3-01300, risposta in Aula.

14.7 Camera: Iniziative di competenza volte ad introdurre in ambito europeo una tassa sulle emissioni di anidride carbonica, al fine di finanziare misure a tutela del clima o misure compensative di carattere sociale – Interrogazione n. 3-01301, risposta in Aula.

14.8 Camera: Normativa in materia di cessazione della qualifica di rifiuto – Interrogazione n. 5-02757, risposta in Comm.ne Ambiente.

 

15. Agricoltura.

15.1 Camera: Mozioni n. 1-00319, n. 1-00324, n. 1-00325 e n. 1-00326 concernenti iniziative volte a promuovere, in particolare in ambito europeo, un sistema di etichettatura che valorizzi la qualità e la specificità dei prodotti alimentari italiani – Aula: Seguito discussione e conclusione.

 

16. Sanità, ricerca.

16.1 Gazzetta Ufficiale: Attuazione del piano stralcio «Ricerca e innovazione 2015-2017» - «PNIR Programma nazionale infrastrutture di ricerca» per individuare le risorse del piano utili ai fini del sostegno al rafforzamento del capitale umano delle infrastrutture di ricerca, i cui progetti sono stati selezionati, con decreto direttoriale del 14 marzo 2019, n. 461 – Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, decreto 24 dicembre 2019.

16.2 Camera: Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni. C. 2117 Governo, approvato dal Senato, C. 704 Novelli, C. 909 Rostan, C. 1042 Minardo, C. 1067 Piastra, C. 1070 Bruno Bossio, C. 1226 Carnevali, C. 1246 Bellucci, C. 1590 Lacarra, C. 2004 Paolo RussoComm.ni Riunite Giustizia e Affari sociali (referente): Seguito dell'esame e rinvio. Presentati emendamenti.

16.3 Camera: Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare. C. 164 Paolo Russo, C. 1317 Bologna, C. 1666 De Filippo, C. 1907 Bellucci e C. 2272 Panizzut - Comm.ne Affari sociali (referente): Seguito dell'esame e rinvio – Adozione del testo base. Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle ore 13 di mercoledì 19 febbraio.

16.4 Camera: Proposta di nomina dell'avvocato Vito Cozzoli a presidente del consiglio di amministrazione della società Sport e salute Spa. Nomina n. 43Comm.ne Cultura: Esame e conclusione – Parere favorevole.

 

17. Cultura.

17.1 Camera: Proposta di nomina di Roberto Cicutto a presidente della Fondazione La Biennale di Venezia. Nomina n. 44Comm.ne Cultura: Esame e conclusione – Parere favorevole.

17.2 Camera: Per l'istituzione di un premio letterario alla memoria di Andrea Camilleri - Risoluzione n. 7-00319 - Comm.ne Cultura: Discussione e rinvio.

 

Scadenza emendamenti.

Contenuto pubblico

Allegati