Tutti i settori - NewsEuropa 15 Ottobre 2020.

NewsEuropa 15 Ottobre 2020

Coronavirus e co.

- Coronavirus: la Commissione indica i principali passi per garantire l'efficacia delle strategie di vaccinazione e della diffusione dei vaccini

- Rafforzamento della protezione del reddito minimo nell'ambito della pandemia di COVID-19 e oltre: il Consiglio adotta conclusioni

- Il Consiglio nomina Mairead McGuinness nuovo membro della Commissione europea

- COVID-19: il Consiglio adotta una raccomandazione per coordinare le misure che incidono sulla libera circolazione

- Aiuti di Stato: la Commissione proroga e amplia il quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato al fine di sostenere ulteriormente le imprese che subiscono perdite significative di fatturato

- Lettera d'invito del presidente Charles Michel ai membri del Consiglio europeo prima della riunione del 15 e 16 ottobre 2020

Appalti-Infrastrutture

- Appalti, pubblicazione in GU UE

Ambiente-Energia

- Stato dell'Unione dell'energia Progressi compiuti nella transizione verso l'energia pulita e base per una ripresa verde

- Ondata di ristrutturazioni: raddoppiare il tasso di ristrutturazione per abbattere le emissioni, stimolare la ripresa e ridurre la povertà energetica

- Recovery: Ue, Italia investa in edilizia verde e rinnovabili

Lavoro

- Migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei lavoratori stagionali e degli altri lavoratori mobili: il Consiglio adotta conclusioni

- Trattamenti pensionistici, pubblicazione in GU UE

- Procedura d’infrazione su nuova regolamentazione delle professioni, comunicazione in Parlamento

TLC e MEDIA

- Rapporto sul 2° seminario delle parti interessate dell'Osservatorio europeo del 5G

- Il BEREC e l'RSPG adottano un documento di posizione congiunto sulle questioni relative ai campi elettromagnetici relativi allo spettro

- Il BEREC invita le parti interessate a esprimere interesse a presentare le proprie opinioni al seminario virtuale sulla condivisione delle infrastrutture

- Il prossimo Forum delle parti interessate del BEREC si concentrerà sulla regolamentazione delle piattaforme digitali e sul programma di lavoro 2021

- Le società di telecomunicazioni europee accolgono con favore la Dichiarazione congiunta degli Stati membri dell'UE sul cloud

- Il BEREC invita le parti interessate a esprimere interesse a presentare le proprie opinioni al seminario virtuale sulla condivisione dell'infrastruttura mobile

- Libertà dei media e pluralismo: l'UE finanzia progetti a sostegno della cooperazione transfrontaliera nel campo dei media

Contenuto pubblico

Allegati