Interrogazione UE a risposta scritta n. 003200-18 su Innovazione sui guard-rail.

Interrogazione a risposta scritta n. 003200-18 su Innovazione sui guard-rail

In data 29 giugno 2018 è stata presentata l’interrogazione a risposta scritta n. 003200-18 su Innovazione sui guard-rail dall’eurodeputato Aldo Patriciello (PPE).

Per il testo:

Considerando che il guard-rail è un dispositivo di sicurezza e di ritenuta passiva atta a contenere i veicoli all'interno della strada e/o della carreggiata, con lo scopo di migliorare la sicurezza riducendo gli effetti degli incidenti dovuti a sbandamento.

Considerata la funzione del guard-rail, è fondamentale che in caso di incidente esso stesso non sia causa di morte o di gravi danni permanenti, soprattutto per i motociclisti.

Il numero di motociclisti che circolano sulle strade, rappresentano una quota compresa tra il 10 % e il 20 % di tutti i veicoli circolanti in Europa. Ma a parità di chilometri percorsi il rischio di incidente mortale è per un motociclista di 10-15 volte superiore a quello di un automobilista; inoltre i dati europei mettono in evidenza un dato allarmante: la probabilità di morte cresce dal 2 all'11 % in caso di guard-rail di vecchio tipo.

Si chiede alla Commissione:

1) Come intende prevenire questo fenomeno allarmante?

2) Può esprimersi riguardo al fatto che oggigiorno esistono guard-rail intelligenti in grado di rimettere il veicolo in strada con protezioni estese fino all'asfalto che eviterebbero vittime e danni causati dai paletti di ferro?

Contenuto pubblico