Webinar OICE sul DL semplificazioni. Interventi del sott. Margiotta e dei sen. Santillo, Pergreffi e Vono.
WEBINAR OICE
Il decreto semplificazioni e le novità per l'ingegneria e l'architettura
Giovedì 17 settembre ore 15.00-16.30 (piattaforma Zoom)
Programma definitivo
Introduzione:
Gabriele Scicolone, Presidente OICE
Relazione introduttiva:
Andrea Mascolini, Dir. gen. e affari giuridici OICE: Le principali novità del decreto semplificazioni
Interventi di:
- Salvatore Margiotta, senatore e Sottosegretario di Stato Min. Infrastrutture (PD)
- Agostino Santillo, senatore componente della Commissione ll.pp. (M5S)
- Simona Pergreffi, senatrice, componente della Commissione ll.pp. (Lega)
- Gelsomina Vono, senatrice, componente della Commissione ll.pp. (IV)
Chiusura dei lavori: Gabriele Scicolone
Per iscriversi accedere al seguente link: https://www.oice.it/partecipazione
La partecipazione è gratuita
A breve il decreto semplificazioni (n. 76/2020) verrà definitivamente approvato e pubblicato sulla GURI, dopo l’impegnativo e articolato lavoro svolto dalle commissioni riunite lavori pubblici e affari costituzionali e dal Governo.
Con questa iniziativa l’OICE intende approfondire alcuni dei numerosi profili legati alla disciplina dei contratti pubblici, con una particolare attenzione all’ingegneria e all’architettura, declinandone le principali novità e chiamando ad intervenire gli esponenti parlamentari e del Governo che hanno seguito più da vicino l’iter del provvedimento.
Le disposizioni approvate impattano fortemente sui sistemi di affidamento, sulla fase di esecuzione del contratto, sulla gestione delle controversie e richiedono sia alle stazioni appaltanti, sia agli operatori economici una pronta risposta. Questo soprattutto considerando gli effetti che dalle semplificazioni approvate si attendono in termini marcoeconomici per la ripresa del sistema economico, così duramente provato.
Sarà quindi interessante capire, proprio da coloro che hanno partecipato attivamente alla definizione di queste norme, la ratio legis di molte scelte, gli obiettivi attesi ed eventuali ulteriori interventi che potranno essere se del caso messi in cantiere per il futuro.