Newsletter del 4 Luglio 2022.
Newsletter del 4 Luglio 2022
1. DL 36/2022 Attuazione PNRR
1.1 Ministro per la pubblica amministrazione: Il decreto Pnrr 2 è legge: tutte le novità per la Pubblica amministrazione, giovedì 30 giugno 2022.
1.2 ANCI: La nota di lettura Anci al cosiddetto Decreto Pnrr bis e la legge di conversione, 30 giugno 2022.
2. Legge di delegazione europea 2021
2.1 Senato: Messaggio disegno di legge 2481: "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021". 30/06/2022.
3. Leggi Regionali
3.1 Gazzetta ufficiale:
REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
REGIONE ABRUZZO
REGIONE SICILIA.
4 Affari Esteri
4.1 Ministero della difesa: Guerini: “A Madrid momento storico. Con nuovo Concetto Strategico prese decisioni fondamentali per la difesa collettiva e per la nostra sicurezza”, giovedì 30 giugno 2022.
5. PNRR
5.1 Ministero dell’interno: 250 milioni dal PNRR per il restauro di 286 chiese del Fondo edifici di culto - Online il decreto del ministero della Cultura che assegna i fondi, recependo il programma progettuale predisposto dal Fec, lunedì 27 giugno 2022.
5.2 Ministero dell’economia e delle finanze: Conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo semestre. Inviata alla Commissione Ue la richiesta di pagamento della seconda rata, mercoledì 29 giugno 2022.
5.3 Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: Pnrr: Mims approva i programmi per 300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree interne - Raggiunti altri due target del Pnc con scadenza al 30 giugno, mercoledì 29 giugno 2022.
5.4 Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: Italiadomani: Il Ministro Giovannini a Perugia illustra il Pnrr, le strategie, le risorse, i progetti per l’Umbria - I ‘Dialoghi sul Piano nazionale di Ripresa e Resilienza’ sono organizzati dalla Presidenza del Consiglio, venerdì 1 luglio 2022.
5.5 Ministero della transizione ecologica: PNRR. MiTE: 4,1 miliardi di euro per reti elettriche intelligenti e più resilienti, martedì 28 giugno 2022.
5.6 Ministero della transizione ecologica: PNRR. MiTE: 600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo delle acque, giovedì 30 giugno 2022.
5.7 Ministero della transizione ecologica: PNRR. MiTE: conseguite le Milestone "Strategia nazionale per l’economia circolare" e "Programma nazionale per la gestione dei rifiuti", giovedì 30 giugno 2022.
5.8 Ministero dell’università e della ricerca: PNRR, MUR: l’impatto della conoscenza grazie a un nuovo modo di fare ricerca e innovazione - Assegnati oltre 4,3 miliardi per 5 Centri di ricerca, 11 Ecosistemi dell’innovazione e 49 Infrastrutture di ricerca e tecnologiche di innovazione, martedì 28 giugno 2022.
5.9 Ministro per la pubblica amministrazione: Pnrr, conseguiti i 45 obiettivi per il primo semestre, Brunetta: "L'Italia di Draghi è credibile e affidabile, avanti con la riforma della Pa", mercoledì 29 giugno 2022.
5.10 Ministero del turismo: PNRR, MISURA M1C3 INVESTIMENTO 4.2.1; DECRETO CONCESSIONE INCENTIVI EX ART. 1 D.L. 152/2021, lunedì 27 giugno 2022.
5.11 Ministero dello sviluppo economico: PNRR: gli obiettivi raggiunti dal Ministero nel primo semestre 2022 - Attivati 17,5 miliardi. Giorgetti, "necessario e doveroso realizzare investimenti per dare un futuro al Paese", venerdì 1 luglio 2022.
5.12 Ministero della salute: Piano complementare al PNRR, 21 milioni di euro per 14 progetti nell’ambito salute, ambiente, biodiversità e clima, venerdì 1 luglio 2022.
5.13 ANCI: Monitoraggio Pnrr, al via da lunedì 4 luglio le sessioni formative MEF sulla piattaforma Regis, 1 luglio 2022.
5.14 ANCI: Pubblicato dal dipartimento per gli Affari regionali l’avviso “Green Communities”, il 30 giugno 2022.
5.15 ForumPA: PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi, il 30 Giugno 2022.
5.16 ForumPA: PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche, l’1 Luglio 2022.
6. Infrastrutture e Appalti
6.1 Ministero dell’interno: Ancona, lavori in sicurezza per l’ampliamento della SS16 - Sottoscritto in prefettura un protocollo con Anas. Previsti interventi per 167 milioni di euro, giovedì 30 giugno 2022.
6.2 Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: Cantieri stradali e autostradali: al via il Piano concordato tra il Mims e i gestori - Riduzione fino all’80% degli interventi di manutenzione originariamente programmati tra il 1° luglio e il 15 settembre, martedì 28 giugno 2022.
6.3 ANAC: Qualificazione delle Stazioni appaltanti: pubblicata la Relazione sullo stato di attuazione, il 30 giugno 2022.
6.4 ANAC: Avviso agli utenti del portale dei dati aperti. Ritardi generalizzati nell’aggiornamento dei dati, il 28 giugno 2022.
6.5 AGCM: I808B - GARA CONSIP FM4 - ACCORDI TRA I PRINCIPALI OPERATORI DEL FACILITY MANAGEMENT - RIDETERMINAZIONE SANZIONE CNS - Bollettino 24/2022 del 27/06/2022.
6.6 AGCM: A546 - Antitrust: dopo intervento Autorità meno vincoli per gli affiliati Mc Donald’s, il 30/06/2022.
6.7 ANCI: Sentenza della CGE su procedura negoziata senza previa pubblicazione con invito ad unico operatore, il 28 giugno 2022.
6.8 ANSFISA: SICUREZZA DEI TRASPORTI: L’ITALIA INCONTRA IL BRASILE, l’1 luglio 2022.
7. Edilizia e Immobiliare
7.1 ISTAT: PREZZI DELLE ABITAZIONI - I TRIMESTRE 2022 - Nel I trimestre 2022 prezzi abitazioni +1,7% sul trimestre precedente e +4,6% in un anno. Periodo di riferimento: I trimestre 2022, il 27 giugno 2022.
7.2 Cresme: Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli investimenti in costruzioni, il 30/06/2022.
7.3 Cresme: Opere pubbliche, Italia chiamata a cavalcare il boom degli investimenti. Il Rapporto Cresme, il 30/06/2022.
7.4 ANCI: Efficientamento energetico, proroga di 4 mesi per avvio lavori nei Comuni con meno di 1000 abitanti, 2 luglio 2022.
8. Trasporti – terrestri – aerei – marittimi
8.1 ART: Delibera n. 111/2022 - Progressioni di carriera del personale dell’Autorità di regolazione dei trasporti relative all’anno valutativo 2021, il 30/06/2022.
Trasporto –terrestri
8.2 Ministero dell’interno: Operazione Truck & Bus, oltre 6mila mezzi controllati e 4mila violazioni riscontrate - La Polizia Stradale ha partecipato all'azione coordinata dalla rete europea Roadpol, lunedì 27 giugno 2022.
8.3 Ministero dell’economia e delle finanze: Autotrasportatori - agevolazioni fiscali 2022, martedì 28 giugno 2022.
8.4 Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: Trasporti: Ten-t, il Ministro Giovannini esprime soddisfazione per i nuovi finanziamenti europei dei progetti italiani - Tra gli 11 progetti approvati dall’esecutivo Ue, figurano anche le vie di accesso ferroviarie del tunnel del Brennero e della Torino-Lione, mercoledì 29 giugno 2022.
8.5 Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: Pnrr: al via la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale - Investimenti per 530 milioni di euro. Il Ministro Giovannini ha firmato i decreti che stabiliscono procedure e modalità per avviare i progetti, venerdì 1 luglio 2022.
8.6 Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: Circolare protocollo 21139 del 28/06/2022 - Deroga per immatricolazioni di veicoli di fine serie, ai sensi dell’art. 49 comma 1 del Regolamento UE 2018/858 e s.m.i., per veicoli non conformi ai valori limite, fase 2, del Regolamento UE 540/2014, modificato dal Regolamento UE 2019/839, e del Regolamento UN 51 emendamento 03, fase 2, con decorrenza per le immatricolazioni dal 01/07/2022.
8.7 Ministro per il Sud e la coesione territoriale: LEP, assegnate le risorse per il trasporto di studenti disabili - Pubblicato il decreto che ripartisce i 30 milioni di euro aggiuntivi per il 2022. Ecco l'elenco dei Comuni beneficiari, giovedì 30 giugno 2022.
8.8 ART: Delibera n. 105/2022 - Proroga del termine di conclusione della verifica di impatto della regolazione introdotta con la delibera n. 96/2015, recante “Criteri per la determinazione dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria”, avviata con delibera n. 17/2022, il 30/06/2022.
8.9 ART: Delibera n. 106/2022 - Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 20/2022, nei confronti di Trenitalia S.p.A. e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., in concorso, per l’inottemperanza alle misure 3.4 e 4.5 dell’Allegato A alla delibera n. 106/2018. Approvazione della proposta d’impegni di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e chiusura del procedimento senza accertamento dell’infrazione nei confronti della medesima società, l’1/07/2022.
8.10 ART: Delibera n. 107/2022 - Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 49/2022, del 23 marzo 2022, nei confronti di Trenitalia S.p.A., per la violazione dell’articolo 16 del Regolamento (CE) n. 1370/2007. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta, il 01/07/2022.
8.11 ART: Parere n. 7/2022 - Parere al Comune di Parma in materia di adeguamento tariffario ed istituzione di nuove tariffe fisse del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni, il 01/07/2022.
8.12 Gestore dei servizi energetici: MOBILITÀ ELETTRICA, AGGIORNATO L’ELENCO DISPOSITIVI DI RICARICA, il 28 giugno 2022.
8.13 Gestore dei servizi energetici: RICARICA VEICOLI ELETTRICI - DELIBERA 541/2020, ONLINE I RISULTATI 2021, il 27 giugno 2022.
Trasporto – aereo
8.14 AGCM: PS11784 - RYANAIR-ADR-CODACONS. Bollettino 24/2022 del 27/06/2022.
8.15 ENAC: Droni: Firmato protocollo di intesa ENAC – Polizia, il 27 Giugno 2022.
8.16 ENAC: Attestazione sull'assolvimento di specifici obblighi di pubblicazione (Delibera ANAC n. 201/2022), il 27 Giugno 2022.
8.17 ENAC: ENAC: confronto con i vettori per fare il punto sui disservizi - Comunicato Stampa n. 38/2022, del 28-06-2022.
Trasporto - marittimo
8.18 Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: Trasporto marittimo: 220 milioni di euro di contributi per impianti di liquefazione gas e trasporto Gln e Bio-Gnl - Il contributo è destinato anche all’acquisto di navi destinate al bunkeraggio. La domanda deve essere presentata dalle ore 09.00 del 10 luglio 2022 e fino alle ore 13.00 del 10 settembre 2022, lunedì 27 giugno 2022.
8.19 Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: Decreto Ministeriale numero 191 del 27/06/2022. Nel Piano nazionale per gli investimenti complementari finalizzato ad integrare con risorse nazionali gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza è stata prevista l’assegnazione di risorse per la realizzazione di impianti di liquefazione di gas naturale sul territorio nazionale necessari alla decarbonizzazione dei trasporti e in particolare nel settore marittimo, nonché di punti di rifornimento di gas naturale liquefatto (GNL) e Bio-GNL in ambito portuale con le relative capacità di stoccaggio e per l'acquisto delle unità navali necessarie a sostenere le attività di bunkeraggio a partire dai terminali di rigassificazione nazionali.
8.20 Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: Decreto Dirigenziale numero 155 del 30/06/2022. Il Decreto approva l’elenco delle imprese ammesse al contributo di cui all’articolo 88, comma 1 del decreto-legge n.104 del 14 agosto 2020, come da ultimo modificato dalla legge 9 novembre 2021, n. 156, con indicazione dei relativi importi di sgravio concesso per le imprese con posizione contributiva separata per singola unità navale. (3.1 TF).
8.21 Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: Decreto Dirigenziale numero 156 del 30/06/2022 -- Il Decreto approva l’elenco delle imprese ammesse al contributo di cui all’articolo 88, comma 1 del decreto-legge n.104 del 14 agosto 2020, come da ultimo modificato dalla legge 9 novembre 2021, n. 156, con indicazione dei relativi importi di sgravio concesso per le imprese con posizione contributiva separata per singola unità navale. (3.10 TF).
8.22 ART: Delibera n. 108/2022 - Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 72/2022, del 5 maggio 2022, nei confronti di Tirrenia – Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A., per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, e 17, paragrafi 1 e 3, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta, il 01/07/2022.
8.23 ART: Delibera n. 109/2022 - Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”, il 01/07/2022.
9. PA & Enti locali
9.1 Gazzetta ufficiale: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2022, n. 41, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum previsti dall'articolo 75 della Costituzione da tenersi nell'anno 2022, nonche' per l'applicazione di modalita' operative, precauzionali e di sicurezza ai fini della raccolta del voto – Pubblicazione Legge 30 giugno 2022, n.84. Testo coordinato.
9.2 Gazzetta ufficiale: Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016. (Ordinanza n. 899) - Pubblicazione Presidenza de Consiglio dei Ministri dipartimento della protezione civile, ordinanza 23 giugno 2022.
9.3 Ministro per la pubblica amministrazione: Riforma-Mentis, dal 1° luglio il corso online per promuovere la cultura del rispetto e della parità tra i dipendenti pubblici, martedì 28 giugno 2022.
9.4 Ministro per la pubblica amministrazione: Brunetta: "Innovazione vuol dire coesione: non deve lasciare nessuno indietro", martedì 28 giugno 2022.
9.5 Ministro per la pubblica amministrazione: Sicurezza anti Covid-19 e lavoratori fragili: le indicazioni della Funzione pubblica, giovedì 30 giugno 2022.
9.6 Ministro per la pubblica amministrazione: Piao, ecco i decreti sul Piano integrato di attività e organizzazione, giovedì 30 giugno 2022.
9.7 Ministro per la pubblica amministrazione: Pa, operativo il nuovo portale per i Piao: programmazione più semplice, venerdì 1 luglio 2022.
9.8 Ministro per la pubblica amministrazione: "Il bipolarismo inganna. Meglio l'agenda Draghi per altri cinque anni", Corriere della Sera 30 giugno 2022.
9.9 Ministro per la pubblica amministrazione: Brunetta: “Modernizzazione e digitalizzazione due facce della stessa medaglia”, venerdì 1 luglio 2022.
9.10 Ministero dell’interno: Enti locali, differito al 31 luglio 2022 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione - Il decreto firmato dal ministro Lamorgese è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, martedì 28 giugno 2022.
9.11 Ministero dell’interno: Segretari comunali e provinciali, al via l'iscrizione per 286 corsisti. Altri 223 in arrivo in autunno - Dal 1° luglio sarà pubblicata la banca dati dei quesiti per le prove preselettive per l’ammissione di 448 borsisti al corso-concorso, martedì 28 giugno 2022.
9.12 Ministero dell’interno: Approvato dal ministro Lamorgese il Piano integrato di attività e organizzazione - Il documento delinea una road map dinamica dei molteplici processi che fanno capo all'amministrazione dell'Interno, giovedì 30 giugno 2022.
9.13 Ministero dell’interno: Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Circolare DAIT n. 75 del 28 giugno 2022.
9.14 Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie: Pubblicazione Avviso Pubblico “Green Communities” – PNRR M2C1 Inv. 3.2 Green Communities, giovedì 30 giugno 2022.
9.15 Ministro per il Sud e la coesione territoriale: Finanziati 27 ecosistemi dell'innovazione al Sud - Pubblicata la graduatoria relativa al bando PNRR. Grande partecipazione, si apriranno nuove opportunità con i fondi per la coesione, lunedì 27 giugno 2022.
9.16 Ministro per il Sud e la coesione territoriale: Il ministro Carfagna firma il CIS Brindisi-Lecce-Costa Adriatica - Primo finanziamento da 184 milioni per 37 interventi. "Così miglioriamo attrattività e potenzialità di sviluppo del territorio", martedì 28 giugno 2022.
9.17 ANCI: Stato-Città, via libera alla proroga al 31 luglio dei bilanci di previsione 2022 dei Comuni, il 28 giugno 2022.
9.18 SVIMEZ: Giannola confermato presidente, eletti nuovi componenti CDA, il 30/06/2022.
9.19 Giustizia Amministrativa: Poli, L’occupazione abusiva di immobili da parte della Pubblica Amministrazione.
9.20 Agenzia per la coesione territoriale: Manifestazione di interesse Ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno: online l’elenco dei progetti ammessi a finanziamento, il 27 giugno 2022.
9.21 ForumPA: Un Piano Strategico per la trasformazione digitale locale per guidare la crescita socioeconomica dei territori, l’1 Luglio 2022.
10. Lavoro e previdenza
10.1 Gazzetta ufficiale: Parametri per il conseguimento della certificazione della parita' di genere alle imprese e coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parita' – Pubblicazione Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento per le pari opportunità, decreto 229 aprile 2022.
10.2 Ministero dell’interno: Prevenzione e formazione: le linee di azione a Varese per la sicurezza sul lavoro - Riunione di insediamento del tavolo tecnico in prefettura, giovedì 30 giugno 2022.
10.3 Ministero del lavoro e delle politiche sociali: Programma Nazionale “Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027” trasmesso a commissione Ue, venerdì 1 luglio 2022.
10.4 Ministero del lavoro e delle politiche sociali: Beneficiari RdC: Assegno Unico Universale (AUU) e modifiche Legge di Bilancio, lunedì 27 giugno 2022.
10.5 Ministero del lavoro e delle politiche sociali: Webinar Avviso 1/2022 PNRR: Housing temporaneo e Stazioni di Posta, lunedì 27 giugno 2022.
10.6 Ministero del lavoro e delle politiche sociali: Covid-19: accordo su aggiornamento Protocollo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, giovedì 30 giugno 2022.
10.7 Ministero del lavoro e delle politiche sociali: Decreto Direttoriale n. 146 del 27/06/2022 - Avviso 1/2021 PrIns a valere sul PON Inclusione FSE 2014-20: proroga scadenza per la presentazione delle proposte progettuali al 30 settembre 2022.
10.8 INPS: Circolare n° 74 del 27-06-2022 Convenzione tra l’INPS e Confederazione Nazionale dei Sindacati Autonomi (CONF.S.I.N.) per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei Piccoli coloni e Compartecipanti familiari (P.C.C.F.), ai sensi dell’articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti.
10.9 INPS: Indennità in favore dei lavoratori marittimi, armatori, proprietari armatori e pescatori autonomi di cui all’articolo 1, commi da 315 a 319, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami - Messaggio n° 2576 del 27-06-2022.
10.10 INPS: Indennità una tantum pari a 200 euro di cui all’articolo 32, commi 8, 11, 13, 14, 15 e 16 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50. Circolare n. 73 del 24 giugno 2022. Apertura del servizio di presentazione delle domande - Messaggio n° 2580 del 27-06-2022
10.11 INPS: Comunicazione dell’importo definitivo dell’esonero autorizzato ai sensi dell’articolo 70 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 - Messaggio n° 2581 del 27-06-2022.
10.12 INPS: Corresponsione per l’anno 2022 della somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima) di cui all’articolo 5, commi da 1 a 4, del decreto-legge n. 81/2007, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 127/2007, come modificato dall’articolo 1, comma 187, della legge n. 232/2016 - Messaggio n° 2592 del 28-06-2022.
10.13 INPS: Circolare n° 75 del 30-06-2022 - Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: contributi obbligatori dovuti per l’anno 2022. Esonero contributivo per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola per l’anno 2022 ai sensi dell’articolo 1, comma 520, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
10.14 INPS: Circolare n° 76 del 30-06-2022 - Riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro di cui ai Titoli I e II del D.lgs 14 settembre 2015, n. 148, introdotta dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”. Ambito di applicazione e profili di natura contributiva. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.
10.15 INPS: Cessione del quinto delle pensioni. Decreto n. 57614 del 23 giugno 2022 del Ministero dell’Economia e delle finanze. Aggiornamento tassi per il terzo trimestre 2022 -Messaggio n° 2620 del 30-06-2022.
10.16 INPS: Proroga della tutela per i lavoratori “fragili”, di cui al comma 2 dell’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia INPS - Messaggio n° 2622 del 30-06-2022.
10.17 INPS: Anno 2021 Osservatorio Autonomi. Lavoratori autonomi Artigiani e commercianti, il 28 giugno 2022.
10.18 INPS: Riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro di cui ai Titoli I e II del D.lgs. 14 settembre 2015, n. 148, introdotta dalla Legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”. Chiarimenti inerenti le istruzioni operative per la compilazione dei flussi Uniemens - Messaggio n° 2637 del 01-07-2022.
10.19 INAIL: INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI, ONLINE GLI OPEN DATA INAIL DEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2022, il 30/06/2022.
10.20 ISTAT: OCCUPATI E DISOCCUPATI (MENSILI) - MAGGIO 2022 - A maggio occupazione in calo (-0,2%). Tasso di disoccupazione scende all’8,1%. Periodo di riferimento: Maggio 2022, il 30 giugno 2022.
10.21 Corte dei Conti: SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI. PREVIDENZA, CORTE CONTI: LA GESTIONE 2020 DI INARCASSA, il 07 luglio 2022.
10.22 Corte dei Conti: TERZO SETTORE, CORTE CONTI: LA GESTIONE 2019-2020 DELL’UNIONE NAZIONALE MUTILATI ED INVALIDI, il 4 luglio 2022.
10.23 Corte dei Conti: Delibera n. 70/2022 - Determinazione e Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria di ANPAL Servizi spa, per l'esercizio 2020, il 30 giugno 2022.
10.24 CNEL: AL CNEL NASCERA' L’OSSERVATORIO SULL’APPRENDIMENTO PERMANENTE E L’INVECCHIAMENTO ATTIVO, il 2 luglio 2022.
10.25 Senato: "Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali TESTO DEGLI ARTICOLI FORMULATO IN SEDE REDIGENTE DALLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (GIUSTIZIA)" - 01/07/2022 Relazione disegno di legge 2419 e 1425-A.
11. Attività economiche e produttive
11.1 Gazzetta ufficiale: Attuazione della direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sui requisiti di accessibilita' dei prodotti e dei servizi. Entrata in vigore del provvedimento: 16/07/2022 – Pubblicazione Decreto Legislativo 27 maggio 2022, n. 82.
11.2 Ministero dello sviluppo economico: Accordi innovazione: 591 milioni di nuove risorse per le imprese - Giorgetti, “soluzioni concrete e veloci avvicinano pubblica amministrazione a imprenditori”, martedì 28 giugno 2022.
11.3 Ministero dello sviluppo economico: Imprese: istituita struttura per attrazione investimenti esteri - Giorgetti, “nuovo strumento per favorire il rilancio della nostra industria e riportare le produzioni in Italia”, mercoledì 29 giugno 2022.
11.4 Ministero dello sviluppo economico: Giorgetti in Finlandia, incontra governo e imprenditori - Nuove e interessanti opportunità di collaborazione tra i due Paesi: tempo di decisioni e strategie a lungo termine, giovedì 30 giugno 2022.
11.5 Ministero dello sviluppo economico: Decreto ministeriale 27 giugno 2022 - Definizione delle modalità di accesso agli interventi agevolativi connessi ai programmi IPCEI finanziati con risorse PNRR.
11.6 Ministero dello sviluppo economico: Fondo GID: Mise, 9,5 milioni per Isap Packaging - Stabilimenti a Verona e Catania, venerdì 1 luglio 2022.
11.7 ISTAT: PREZZI ALLA PRODUZIONE INDUSTRIA, COSTRUZIONI E SERVIZI - MAGGIO 2022. Prezzi produzione: a maggio industria +0,6% e costruzioni edifici +0,5% su mese; servizi +0,6% su trimestre precedente. Data di pubblicazione: 30 giugno 2022.
11.8 ISTAT: FATTURATO DELL’INDUSTRIA - APRILE 2022 - Ad aprile 2022 il fatturato dell’industria cresce del 22,0% su base annua. Periodo di riferimento: Aprile 2022. Data di pubblicazione: 28 giugno 2022.
12. Economia e Finanze
12.1 Gazzetta ufficiale: Attuazione dell'articolo 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, relativo al trattamento dei dati contenuti nell'archivio dei rapporti finanziari di cui al comma 682 del medesimo articolo 1 – Pubblicazione MEF, decreto 28 giugno 2022.
12.2 Ministero dell’economia e delle finanze: Debito Pubblico: Programma Trimestrale di Emissione – III trimestre 2022, lunedì 27 giugno 2022.
12.3 Ministero dell’economia e delle finanze: Dipartimento delle Finanze - Decreto Direttoriale del 9 giugno 2022 - Rimborso minori entrate per l’applicazione dell'esenzione dal canone unico patrimoniale per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi dal 24 agosto 2016 nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, martedì 28 giugno 2022.
12.4 Ministero dell’economia e delle finanze: Dipartimento delle Finanze - Consultazione pubblica concernente lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva (ue) 2021/514 del consiglio del 22 marzo 2021, recante modifica della direttiva 2011/16/ue relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale, giovedì 30 giugno 2022.
12.5 Ministero dell’economia e delle finanze: Pubblicati gli esiti della consultazione MEF in materia di competitività dei mercati finanziari italiani a supporto della crescita, venerdì 1 luglio 2022.
12.6 Ministero dell’economia e delle finanze: A giugno 2022 il settore statale mostra un fabbisogno di 6 miliardi, venerdì 1 luglio 2022.
12.7 Ministero dell’economia e delle finanze: Dipartimento del Tesoro - Disponibili online gli esiti della Consultazione Pubblica sul Libro Verde “La competitività dei mercati finanziari italiani a supporto della crescita”
12.8 AGCM: C12450 - BANCO POPOLARE BPM/BPM VITA - Bollettino 24/2022 del 27/06/2022.
12.9 IVASS: A ottobre torna il Mese dell'educazione finanziaria, il 30 giugno 2022.
12.10 CONSOB: A ottobre torna il Mese dell'educazione finanziaria - Comunicato del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria del 30 giugno 2022.
12.11 ISTAT: PREZZI AL CONSUMO (PROVVISORI) - GIUGNO 2022 - A giugno 2022 l'indice dei prezzi al consumo NIC +1,2% su maggio e +8,0% in un anno. Periodo di riferimento: Giugno 2022. Data di pubblicazione: 01 luglio 2022.
12.12 ISTAT: STIMA PRELIMINARE PIL E OCCUPAZIONE TERRITORIALE - ANNO 2021 - Nel 2021 ripresa economica più marcata nelle aree più colpite dalla crisi del 2020: Pil +7,4% nel Nord-ovest e +7% nel Nord-est. Periodo di riferimento: Anno 2021. Data di pubblicazione: 01 luglio 2022.
12.13 ISTAT: NOTA DI PRECISAZIONE SUI CONTI NAZIONALI - La revisione del Pil è nella prassi di stima dei Conti Nazionali. Data di pubblicazione: 27 giugno 2022.
13. Fisco
13.1 Agenzia delle Entrate: Precisazioni (comunicato stampa), 01/07/2022.
13.2 Agenzia delle Entrate: Interpello: Utilizzo parziale in compensazione del credito d'imposta da Superbonus - ricostituzione del valore originario - articolo 121 del d.l. 19 maggio 2020, n. 34 (risposta n. 358) – 01/07/2022.
13.3 Agenzia delle Entrate: L’Italia eletta membro del nuovo Consiglio Esecutivo IOTA. Al centro della 26° Assemblea Generale i rapporti tra Amministrazioni finanziarie e contribuenti - Comunicato stampa dell’1 luglio 2022.
13.4 Agenzia delle Entrate: Definizione delle modalità, dei termini di presentazione e del contenuto dell’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dalle Sezioni 3.1 «Aiuti di importo limitato» e 3.12 «Aiuti sotto forma di sostegno a costi fissi non coperti» della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final «Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19», e successive modifiche, che gli operatori economici sono tenuti a presentare per beneficiare del credito d’imposta di cui all’articolo 5 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 (provvedimento), il 30 giugno 2022.
13.5 Agenzia delle Entrate: Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 18-quater del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, come modificato dall’articolo 43-ter del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, per gli investimenti effettuati dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 nelle zone colpite dal sisma a far data dal 24 agosto 2016. Modificazioni al modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia, nelle Zone Economiche Speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS), approvato con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 14 aprile 2017, come modificato, da ultimo, con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 6 giugno 2022 (provvedimento), il 30 giugno 2022.
13.6 Agenzia delle Entrate: Modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici (provvedimento), il 30 giugno 2022.
13.7 Agenzia delle Entrate: Disposizioni di attuazione dell’articolo 22, comma 5, ultimo periodo, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e delle informazioni da trasmettere relativi ai dati identificativi degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli esercenti attività d’impresa, arte e professione e dell’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con i predetti strumenti (provvedimento), il 30 giugno 2022.
13.8 Agenzia delle Entrate: Causali contributo interessate dal trasferimento ad INPS della funzione previdenziale svolta dalla gestione sostitutiva dell’Assicurazione Generale Obbligatoria dell’INPGI, di cui all’articolo 1, comma 103, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (risoluzione n. 33), il 30 giugno 2022.
13.9 Agenzia delle Entrate: Interpello: Ritenute alla fonte - Soggetto tenuto a operare le ritenute alla fonte e ai conseguenti adempimenti del sostituto d'imposta in caso di pagamenti per prestazioni di lavoro autonomo effettuati da un soggetto in nome e per conto del committente - Articolo 25 del d.P.R. n. 600 del 1973 (risposta n. 357), il 30 giugno 2022.
13.10 Agenzia delle Entrate: Interpello: Applicazione dell'esenzione dall'imposta sulle transazioni finanziarie ai sensi dell'articolo 16, comma 5 del DM 21 febbraio 2013 nel caso di "enti di previdenza obbligatoria" (risposta n. 356), il 30 giugno 2022.
13.11 Agenzia delle Entrate: Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2022. Indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi - Comunicato stampa del 28 giugno 2022.
13.12 Agenzia delle Entrate: Discoteche e sale da ballo rimaste chiuse per le misure anti-Covid. Fissato l’importo da accreditare a ogni beneficiario - Comunicato stampa del 28 giugno 2022.
13.13 Agenzia delle Entrate: Interpello: Iper ammortamento e credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi - Momento di effettuazione dell'investimento - Articolo 1, commi 60-65, della legge n. 145 del 2018, articolo 1, commi 184-197, della legge n. 160 del 2019 e articolo 1, commi 1051-1063, della legge n. 178 del 2020 (risposta n. 355), il 28 giugno 2022.
13.14 Agenzia delle Entrate: Interpello: Sussistenza commercialità ex art. 87 TUIR (risposta n. 354), il 28 giugno 2022.
13.15 Agenzia delle Entrate: Interpello: Prestazioni di servizi di accesso a distanza ad un evento scientifico - Trattamento fiscale ai fini Iva - Art.7-quinquies DPR n. 633 del 1972 (risposta n. 353), il 28 giugno 2022.
13.16 Agenzia delle Entrate: Interpello: Bonus facciate: interventi di restauro e risanamento conservativo di un portale di un edificio religioso - legge 160 del 27 dicembre 2019 (legge di bilancio 2020) e successive modifiche (risposta n. 352), il 28 giugno 2022.
13.17 Agenzia delle Entrate: Modello F24: aggiornamento Tabelle dei codici tributo e altri codici per il modello F24 e aggiornamento degli archivi del software di controllo
Istituzione del codice tributo Erario Z165 e variazione della denominazione del tributo Erario Z164 con Risoluzione n.32/E del 24/06/2022, il 28 giugno 2022.
13.18 Agenzia delle Entrate: Interpello: Proprietario di un immobile pervenuto giusto atto di permuta a favore di terzo e fruizione della detrazione prevista in materia di sismabonus acquisti, con possibilità di cessione successiva del credito ex art 121 del decreto legge n. 34 del 2020 (risposta n. 351), il 28 giugno 2022.
13.19 Agenzia delle Entrate: Interpello: Articolo 48 del decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346- Trasferimento mortis causa quote di S.r.l. (risposta n. 350), il 28 giugno 2022.
13.20 Agenzia delle Entrate: Interpello: Riacquisto di nuda proprietà. Decadenza agevolazioni "prima casa" (risposta n. 349), il28 giugno 2022.
13.21 Agenzia delle Entrate: Determinazione dei contributi a fondo perduto riconosciuti ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25 (provvedimento), il 27 giugno 2022.
13.22 Agenzia delle Entrate: Interpello sui nuovi investimenti. Aperta una pubblica consultazione sugli aspetti procedurali. C’è tempo fino al 15 settembre per inviare il proprio contributo - Comunicato stampa del 27 giugno 2022.
13.23 Agenzia delle Entrate: Interpello: Rimborsi spese amministratori locali - Regime fiscale dei rimborsi forfetari per le spese di viaggio e di soggiorno spettanti agli amministratori locali di una Comunità collinare (Presidente e componenti del Comitato esecutivo) facente parte di una regione a statuto speciale - Articolo 52 del Tuir (risposta n. 348), il 27 giugno 2022.
13.24 Agenzia delle Entrate: Interpello: Trattamento fiscale ai fini delle imposte indirette del trasferimento di un immobile a titolo gratuito dalla sfera giuridica della mandataria a quella del mandante (risposta n. 347), il 27 giugno 2022.
13.25 Agenzia delle Entrate: Interpello: Erogazione compensi - Ritenuta di acconto - Articolo 25-bis del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 (risposta n. 346), il 27 giugno 2022.
13.26 Agenzia delle Entrate: Interpello: Redditi diversi - Erogazioni non costituenti reddito per i percepienti - obblighi di certificazione - Articolo 4 del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 (risposta n. 345), il 27 giugno 2022.
13.27 Agenzia delle Entrate: Modello F24: aggiornamento Tabelle dei codici tributo e altri codici per il modello F24 e aggiornamento degli archivi del software di controllo
Variazione della denominazione dei tributi Erario 6903 e 6904 con Risoluzione n.30/E del 24/06/2022 e istituzione del codice tributo Erario 1862 con Risoluzione n.31/E del 24/06/2022, il 27 giugno 2022.
13.28 Corte Costituzionale: PENSIONI DI REVERSIBILITÀ E CUMULO CON REDDITI AGGIUNTIVI: LA CONSULTA INTRODUCE UN LIMITE ALLE DECURTAZIONI
Roma, Palazzo della Consulta, 30 giugno 2022.
14. Giustizia
14.1 Gazzetta Ufficiale: Modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull'insolvenza). – Decreto Legislativo 17 giugno 2022, n. 83.
14.2 Ministero della giustizia: Dnaa, Cartabia inaugura le sale dedicate a Falcone e Vigna, martedì 28 giugno 2022.
14.3 Ministero della giustizia: Ministero, Regioni e Cassa Ammende: protocollo per il reinserimento dei detenuti, martedì 28 giugno 2022.
14.4 Ministero della giustizia: Anni di piombo. Cartabia: “Aspettiamo motivazioni, pagina dolorosa della nostra storia”, mercoledì 29 giugno 2022.
14.5 Ministero della giustizia: Senato: la ministra Cartabia risponde al question time, giovedì 30 giugno 2022.
14.6 Ministero della giustizia: Bollate, Cartabia: “Il carcere della Costituzione è possibile”, venerdì 1 luglio 2022.
14.7 Corte Costituzionale: GIUSTIZIA CIVILE E PATROCINIO GRATUITO: ILLEGITTIMA LA RIDUZIONE DEGLI ONORARI DEGLI AUSILIARI DEL GIUDICE, 1 luglio 2022.
14.8 Giustizia Amministrativa: Il ricorrente soccombente non può, in sede di appello, sollevare questioni di irricevibilità, inammissibilità ed improcedibilità del ricorso di primo grado, 29 giugno 2022.
15. Cultura, turismo e sport
15.1 Ministero del lavoro e delle politiche sociali: Il ministro Orlando alla presentazione del progetto "SportPerTutti", giovedì 30 giugno 2022.
15.2 Ministero del turismo: PNRR, presentati i 335 progetti di “CAPUT MUNDI”, martedì 28 giugno 2022.
15.3 Ministero del turismo: Turismo: a Sorrento primo summit internazionale dei giovani, martedì 28 giugno 2022.
15.4 Ministero del turismo: ART. 4 DL 152/2021 – DECRETO CONCESSIONE INCENTIVI, martedì 28 giugno 2022.
15.5 Ministero del turismo: Turismo: più semplificazioni per fotovoltaico, giovedì 30 giugno 2022.
15.6 Ministero del turismo: TOURISM DIGITAL HUB – E’ ONLINE LA NUOVA VERSIONE “BETA” DEL PORTALE ITALIA.IT, giovedì 30 giugno 2022.
15.7 Ministero del turismo: DECONTRIBUZIONE A BENEFICIO DI AGENZIE DI VIAGGIO E TOUR OPERATOR – PUBBLICAZIONE DECISIONE C (2022) 4384 FINAL DEL 22.06.2022, venerdì 1 luglio 2022.
15.8 Ministero del turismo: Il Ministro Garavaglia al primo summit mondiale dei giovani per il Turismo, venerdì 1 luglio 2022.
15.9 Ministero del turismo: La “Call to action” di Sorrento dei 130 giovani, venerdì 1 luglio 2022.
15.10 Giustizia Amministrativa: Rimessi alla Plenaria importanti quesiti in tema di potere ministeriale di tutela di beni culturali, 28 giugno 2022.
16. Istruzione, università e ricerca
16.1 Ministero dell’istruzione: CLIL, la formazione per l’insegnamento di una disciplina in lingua straniera arriva anche nella Scuola dell’infanzia, nel Primo ciclo e negli Istituti professionali. Firmato il decreto, finora era riservata solo ai Licei e agli Istituti tecnici, martedì 28 giugno 2022.
16.2 Ministero dell’istruzione: PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica. Il Ministro Bianchi ha firmato il decreto con i primi 500 milioni per interventi sulla fascia 12-18 anni. Coinvolti nel primo step 3.198 Istituti scolastici, ecco come funzionerà, martedì 28 giugno 2022.
16.3 Ministero dell’istruzione: Il Ministero dell’Istruzione premiato alla XII Edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione, mercoledì 29 giugno 2022.
16.4 Ministero dell’istruzione: A ottobre torna il Mese dell’Educazione Finanziaria, giovedì 30 giugno 2022.
16.5 Ministero dell’istruzione: Bianchi: “Istruzione fondamentale per una società aperta e uno sviluppo sostenibile”. Il Ministro al Transforming Education Pre-Summit dell’Unesco. Italia scelta come leader sui temi dell’inclusione, giovedì 30 giugno 2022.
16.6 Ministero dell’istruzione: Scuola, via libera alla legge di riforma della formazione e del reclutamento dei docenti, venerdì 1 luglio 2022.
16.7 Ministero dell’istruzione: Pubblicato il bando di concorso per la progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR, sabato 2 luglio 2022.
16.8 Ministero dell’università e della ricerca: Università, accesso programmato 2022-2023: posti disponibili, date e modalità di svolgimento, sabato 2 luglio 2022.
16.9 Ministero dell’università e della ricerca: Horizon Europe: l’Italia vince la guida del partenariato sulla blue economy, venerdì 1 luglio 2022.
16.10 ForumPA: Università, territori e sviluppo sostenibile: ecco come potenziare la “quarta missione” degli Atenei, 30 giugno 2022.
16.11 ANCI: PNRR Scuole innovative: online sul sito Ministero Istruzione concorso di progettazione, 2 luglio 2022.
17. Media & telecomunicazioni
17.1 Ministero per l’innovazione e la transizione digitale: PA digitale 2026, pubblicati nuovi Avvisi per le scuole, lunedì 27 giugno 2022.
17.2 Ministero per l’innovazione e la transizione digitale: Le competenze digitali protagoniste del Premio nazionale per l'innovazione, martedì 28 giugno 2022.
17.3 Ministero per l’innovazione e la transizione digitale: Assegnate tutte le gare per portare Internet veloce nel Paese, mercoledì 29 giugno 2022.
17.4 Ministero per l’innovazione e la transizione digitale: Spazio, firmati i primi contratti tra Avio ed ESA per i lanciatori spaziali europei, mercoledì 29 giugno 2022.
17.5 Ministero per l’innovazione e la transizione digitale: Verso #PAdigitale2026, da Forum PA 2022 a Missione Italia di ANCI, giovedì 30 giugno 2022.
17.6 AGCOM: Iniziative relative ai servizi c.d. “Cash for SMS”, 30 giugno 2022.
17.7 AGCM: Bollettino 24/2022 del 27/06/2022: I857 - ACCORDO TIM-DAZN SERIE A 2021/2024; SR40 - LEGA BASKET SERIE A/LINEE GUIDA COMMERCIALIZZAZIONE DIRITTI AUDIOVISIVI SUL TERRITORIO NAZIONALE E INTERNAZIONALE STAGIONI 2022/2023 - 2023/2024 - 2024/2025.
17.8 Garante Privacy: Newsletter 30/06/2022 - Banche, Garante: necessarie verifiche puntuali prima di comunicare i dati dei clienti - Dati sanitari e trasparenza della Pa: il Garante sanziona una Asl - Bonus patente autotrasporto: ok del Garante privacy alla piattaforma per l’erogazione - GDPR: consultazione sull’uso delle certificazioni per trasferire i dati all’estero.
17.9 AgID: Pubblicato il nuovo standard ETSI: la PEC europea diventa realtà, 27/06/2022.
17.10 Corte dei Conti: AGENZIA SPAZIALE ITALIANA, CORTE CONTI: OK RELAZIONE GESTIONE 2020.
18. Ambiente & Energia
18.1 Ministero della transizione ecologica: Impianti Agri-voltaici: al via la consultazione sulla misura PNRR, lunedì 27 giugno 2022.
18.2 Ministero della transizione ecologica: Impianti Agri-voltaici: pubblicate le Linee Guida, lunedì 27 giugno 2022.
18.3 Ministero della transizione ecologica: MiTE. Cingolani: “Raggiunti importanti obiettivi al Consiglio europeo energia e ambiente”, giovedì 30 giugno 2022.
18.4 Ministero della transizione ecologica: Riciclo dell’alluminio – Pubblicato il provvedimento di concessione del contributo straordinario, giovedì 30 giugno 2022.
18.5 Ministero della transizione ecologica: Oceani: Italia impegnata nella conservazione, con un ruolo chiave nel Mediterraneo, giovedì 30 giugno 2022.
18.6 AGCM: Bollettino 24/2022 del 27/06/2022 - C12455 - IREN AMBIENTE TOSCANA/SEI TOSCANA; PS12308 - AXPO ITALIA-PULSEE/ATTIVAZIONI NON RICHIESTE.
18.7 ARERA: Intimazione ad adempiere agli obblighi informativi e al versamento del contributo agli oneri di funzionamento dell’Autorità, dovuto dai soggetti operanti nei settori di competenza, 28/06/2022.
18.8 ARERA: Approvazione dell’aggiornamento del programma biennale 2022-2023 degli acquisti di beni e servizi dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, 28/06/2022.
18.9 ARERA: Approvazione delle proposte tariffarie per il servizio di rigassificazione del Gnl per l’anno 2023 e disposizioni in relazione al fattore di copertura dei ricavi per l’anno 2021, 28/06/2022.
18.10 ARERA: Avvio di procedimento per l’attuazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 marzo 2022 in materia di opere e infrastrutture necessarie al phase out dell’utilizzo del carbone in Sardegna, 28/06/2022.
18.11 ARERA: Avvio di procedimento per l’aggiornamento delle direttive per il riconoscimento dei costi dei sistemi di smart metering di seconda generazione (2G) per la misura dell’energia elettrica in bassa tensione, 28/06/2022.
18.12 ARERA: Proroga delle vigenti disposizioni in materia di regolazione tariffaria dell’energia reattiva sulle reti elettriche in alta e in altissima tensione, 28/06/2022.
18.13 ARERA: Aggiornamento del tasso di interesse ai fini della determinazione del rimborso, ai gestori uscenti, degli importi relativi al corrispettivo una tantum per la copertura degli oneri di gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale, 28/06/2022.
18.14 ARERA: Aggiornamento del termine per la richiesta di ammissione degli interventi di incremento della resilienza delle reti elettriche di distribuzione al relativo meccanismo incentivante, 28/06/2022.
18.15 ARERA: Approvazione dell’Allegato A.78 al Codice di trasmissione, dispacciamento, sviluppo e sicurezza della rete in materia di algoritmi di misura per il calcolo dell’energia immessa negativa e modifiche alla deliberazione dell'Autorità 109/2021/R/eel, 28/06/2022.
18.16 ARERA: Aggiornamento, per il mese di luglio 2022, delle condizioni economiche di fornitura dei gas diversi dal gas naturale, a seguito della variazione dell’elemento a copertura dei costi di approvvigionamento relativi alla materia prima, 28/06/2022.
18.17 ARERA: Approvazione delle proposte di modifica degli Allegati A.6 e A.13 al Codice di trasmissione, dispacciamento, sviluppo e sicurezza della rete di Terna, in materia di scambio dati tra Terna, imprese distributrici e Significant Grid Users ai fini dell’esercizio in sicurezza del sistema elettrico nazionale, 28/06/2022.
18.18 ARERA: Adeguamento degli obblighi informativi del Codice di condotta commerciale a vantaggio dei clienti finali del mercato retail, 28/06/2022.
18.19 ARERA: Determinazione del contributo tariffario da riconoscere ai distributori nell’ambito del meccanismo dei titoli di efficienza energetica per l’anno d’obbligo 2021, 28/06/2022.
18.20 ARERA: Aggiornamento, dal 1 luglio 2022, delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti del settore elettrico e del settore gas. Disposizioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali in merito al bonus elettrico e gas e modifica del termine di conclusione del procedimento di cui alla deliberazione dell’Autorità 41/2022/R/gas, 29/06/2022.
18.21 ARERA: Aggiornamento, per il trimestre 1 luglio – 30 settembre 2022, delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale per il servizio di tutela. Modifiche al TIVG e alla deliberazione dell’Autorità ARG/gas 64/09, 29/06/2022.
18.22 ARERA: Aggiornamento, per il trimestre 1 luglio – 30 settembre 2022, delle condizioni economiche del servizio di vendita dell’energia elettrica in maggior tutela, modifiche al TIV e all’Allegato A alla deliberazione dell'Autorità 228/2022/R/eel, 29/06/2022.
18.23 ARERA: Energia: stabili elettricità (+0,4%) e gas, 30/06/2022.
18.24 Gestore Servizi Energetici: DM 2 MARZO 2018, I NUMERI DEI CONTATORI, 28 giugno 2022.
18.25 Gestore Servizi Energetici: ONLINE IL BANDO 2022 PER L’ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPIANTI BIOGAS, 27 giugno 2022.
18.26 Gestore Mercati Energetici: Esiti dei mercati del gas. Settimana n°25/2022, 27 giugno 2022.
18.27 Gestore Mercati Energetici: Esiti dei mercati elettrici. Settimana n° 25/2022, 27 giugno 2022.
18.28 Corte dei Conti: Determinazione e Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria del Gestore dei servizi energetici - GSE spa, per l'esercizio 2020, 30/06/2022.
19. Politiche agricole
19.1 Gazzetta Ufficiale: Indicazioni per l'attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana. (Ordinanza n. 4/2022). – Pubblicazione del Ministero della salute, Ordinanza 28 giugno 2022.
19.2 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali: L'intervento del Ministro Stefano Patuanelli alla presentazione del 7° Censimento generale dell'Agricoltura dell'Istat, martedì 28 giugno 2022.
19.3 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali: Patuanelli: "In Gazzetta decreto Agrisolare da 1,5 miliardi", giovedì 30 giugno 2022.
19.4 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale che dà avvio all'investimento "Parco Agrisolare".
19.5 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali: Decreto ministeriale 30 giugno 2022, n.293381 - Attuazione della Comunicazione della Commissione europea C(2021)8442 final del 18.11.2021 "Sesta modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID19" e della decisione della Commissione C(2022)599 final del 28.01.2022 - Ampliamento platea beneficiari (Decisione Commissione 2013/665/UE del 17 luglio 2013).
19.6 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali: Al via due decreti da 36 milioni di euro per rafforzare le Op Ortofrutta, venerdì 1 luglio 2022.
19.7 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali: Firmato decreto da 144 milioni per aiuti straordinari a comparto zootecnico, venerdì 1 luglio 2022.
19.8 ISTAT: A ottobre 2020 sono attive in Italia 1.133.023 aziende agricole, dal 1982 ne sono scomparse quasi due su tre, 28 giugno 2022.
20. Sanità
20.1 Ministero della salute: G7 Salute: Speranza, "Sostegno a popolazione Ucraina. Sfida Covid è ancora aperta", lunedì 27 giugno 2022.
20.2 Ministero della salute: Contributo per l'assistenza psicologica, in GU il decreto che stabilisce procedure e requisiti per richiedere il beneficio, martedì 28 giugno 2022.
20.3 Ministero della salute: Monitoraggio settimanale Covid-19, report 20-26 giugno 2022, venerdì 1 luglio 2022.
20.4 Ministro per il Sud e la coesione territoriale: Farmacie rurali, nuova scadenza del bando il 30 settembre, lunedì 27 giugno 2022.
20.5 AIFA: Ordine del giorno Riunione Commissione Tecnico Scientifica (CTS), 01/07/2022.
20.6 AIFA: Attivazione web e pubblicazione schede di monitoraggio - Registro DAURISMO (LMA), 01/07/2022.
20.7 AIFA: Aggiornamento elenco farmaci innovativi - Giugno 2022, 01/07/2022.
20.8 AIFA: Epatite C: aggiornamento del 27 giugno 2022 sui pazienti arruolati, 30/06/2022.
20.9 AIFA: Attivazione web e pubblicazione schede di monitoraggio - Registro BENLYSTA (NL), 30/06/2022.
20.10 AIFA: Modifica Registro EVRYSDI, 30/06/2022.
20.11 AIFA: Liste sostanze attive - generici (aggiornamento), 30/06/2022.
20.12 AIFA: AIFA aggiorna le Liste di Trasparenza, 28/06/2022.
20.13 AIFA: Al via il portale TrovaNormeFarmaco, 28/06/2022.
20.14 AIFA: Nota Informativa Importante su PLASMAGRADE® (plasma umano congelato), 27/06/2022.
20.15 ISS: NEWS 9 Newsletter Grant Office e Trasferimento Tecnologico GOTT – N. 15 del 17/06/2022, 01/07/2022.
20.16 ISS: Comunicato Stampa N°47/2022-Covid-19: i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia, 01/07/2022.
20.17 ISS: Comunicato Stampa N°46/2022 - Covid19 ed efficacia vaccino nella fascia di età 5-11 anni, 01/07/2022.
20.18 ISS: Pubblicato il rapporto annuale della sorveglianza sentinella delle IST, calano nel 2020 le infezioni confermate, 28/06/2022.
21. Resoconti stenografici
21.1 Senato: Commissione Lavoro 11° - Indagine conoscitiva sui canali di ingresso nel mondo del lavoro e sulla formazione professionale dei giovani: stage, tirocinio e apprendistato. Audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL, Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro e Ispettorato nazionale del lavoro – Resoconto stenografico di martedì 1 marzo 2022.
21.2 Camera e Senato: Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario - Audizione di rappresentanti di Ernst & Young in materia di sofferenze bancarie (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di martedì 14 Giugno 2022.
21.3 Camera: Commissione Cultura (VII) - Indagine conoscitiva in materia di innovazione didattica, anche legata all'uso di nuove tecnologie. Audizione, in videoconferenza, di Mirta Michilli e Alfonso Molina, rispettivamente direttore generale e direttore scientifico della Fondazione Mondo digitale; Marco De Rossi, amministratore delegato di Weschool; Massimiliano Ventimiglia, fondatore e amministratore delegato di Onde alte (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di martedì 21 giugno 2022.
21.4 Camera: Commissione Ambiente (VIII) - Audizione, in videoconferenza, di Ilaria Bramezza, Capo del Dipartimento per le opere pubbliche, le politiche abitative e urbane, le infrastrutture idriche e le risorse umane e strumentali del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1428 Pellicani, C. 2358 Brunetta e C. 2907 Bazzaro recanti «Modifiche e integrazioni alla legislazione speciale per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna» (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di martedì 21 giugno 2022.
21.5 Camera e Senato: Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti - Audizione di rappresentanti di Adiconsum, ADOC, ADUSBEF, Altroconsumo (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di martedì 21 giugno 2022.
21.6 Camera e Senato: Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale - Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d'Italia (ANPCI) sull'assetto della finanza territoriale e sulle linee di sviluppo del federalismo fiscale (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 5, comma 5, del Regolamento della Commissione, e conclusione) – Resoconto stenografico di mercoledì 22 giugno 2022.
21.7 Camera e Senato: Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale - Audizione, in videoconferenza, del Presidente dell'Unione delle Province d'Italia (UPI), Michele de Pascale, sull'assetto della finanza territoriale e sulle linee di sviluppo del federalismo fiscale (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 5, comma 5, del Regolamento della Commissione, e conclusione) – Resoconto stenografico di giovedì 23 giugno 2022.
22. Scadenza emendamenti
22.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (2646) - Comm.ne Lavori Pubblici: Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno è stato fissato per martedì 5 luglio 2022, ore 19.
22.2 Camera: DL 73/2022: Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali AC. 3653 - Comm.ni Bilancio e Finanze: Il termine per la presentazione degli emendamenti è fissato alle ore 12.00 di martedì 5 luglio. NON UFFICIALE
22.3 Senato: Delega al Governo per la riforma della disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, approvato dalla Camera dei deputati (2434) - Comm.ne Industria: Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno è stato fissato per martedì 12 luglio 2022, ore 18.
22.4 Camera: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina - Ddl 3614 – Aula: Il termine per la presentazione di emendamenti è stato fissato per Lunedì 4 Luglio 2022 alle ore 12.00. SCADUTO.
22.5 Camera: Testo unificato, adottato come testo base, delle proposte di legge C. 474 Nesci, recante "Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso". – Comm.ne Affari costituzionali: Il termine per la presentazione, in modalità digitale, di proposte emendative al testo unificato, adottato come testo base, è fissato alle ore 10 di Giovedì 7 Luglio 2022.
22.6 Camera: Proposta di legge C. 1440 Ilaria Fontana, recante Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, concernenti il controllo delle emissioni di sostanze emananti odore. ". – Comm.ne Ambiente: Il termine per la presentazione di emendamenti e articoli aggiuntivi, è fissato alle ore 13 di Venerdì 8 Luglio 2022.