Camera dei Deputati – 3-01746 – Interrogazione sulla grave crisi economica dell’ azienda Cft, cooperativa fiorentina della logistica, già sottoposta a commissariamento giudiziale, perderà il suo più grosso appalto, del centro freschi Unicoop di Pontedera.

Camera dei Deputati – 3-01746 – Interrogazione a risposta orale presentata il 10 settembre 2020.

 — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:

facendo seguito alle interrogazioni a risposta orale n. 3-01690, n. 3-00320 e n. 3-01263 (ancora senza risposta) e n. 3-00320 (svolta il 15 gennaio 2019), si evidenzia che dal 31 ottobre 2020 Cft, cooperativa fiorentina della logistica da tempo in grave crisi e già sottoposta a commissariamento giudiziale, perderà il suo più grosso appalto, quello del centro freschi Unicoop di Pontedera, commessa che rappresenta oltre il 30 per cento di fatturato complessivo dell'azienda, già decimato negli ultimi anni. Insieme ad altre perdite di lavoro si tratta di un colpo devastante per un'azienda che ha raggiunto oltre 100 milioni di debito, fra cui 14 con l'Erario, e che renderà inapplicabile il già precario piano di ristrutturazione del debito scaturito dalla gestione commissariale e sottoscritto dal tribunale fallimentare e dai creditori a fine 2019. La cooperativa, che ha già operato nei mesi precedenti numerosi licenziamenti, conta oltre 2.000 addetti fra soci e interinali, che vengono messi a rischio da questa situazione. Nel frattempo le forze politiche di sinistra hanno continuato a conferire incarichi negli anni a dirigenti incapaci con stipendi d'oro che hanno portato al disastro Cft, non ultima la nomina a presidente dell'ex parlamentare Pd e già sindaco di Siena nel periodo del disastro Mps Franco Ceccuzzi. La regione Toscana ha chiuso gli occhi sulla gestione, senza trovare soluzioni. L'interrogante ha già inviato al tribunale di Firenze e all'autorità anticorruzione i documenti ufficiali che denunciavano un conflitto di interessi durante il commissariamento fra il liquidatore e l'attestatore, come già rilevato in una precedente interrogazione –:

se il Governo sia a conoscenza dei fatti descritti in premessa;

se il Governo non intenda, alla luce delle anomalie emerse e delle gravi difficoltà economiche, di procedere ad ispezioni per valutare se sussistono i presupposti per il commissariamento governativo della cooperativa, a tutela dei soci e dei lavoratori interinali e dell'indotto;

se il Governo non intenda convocare urgentemente un tavolo di crisi riguardante la sorte dei 2.000 lavoratori della cooperativa Cft di Firenze.

(3-01746)

 

 

Contenuto pubblico