Conferenza delle Regioni e delle Province autonome convocata mercoledì 14 Settembre 2022.

Conferenza delle Regioni il 14 settembre

(Regioni.it 4362 - 13/09/2022) Il presidente Massimiliano Fedriga ha convocato una riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta ordinaria per mercoledì 14 settembre 2022 (ore 14.30 in Via Parigi, 11 – Roma) con il seguente Ordine del giorno:

1) Approvazione resoconti sommari riunioni del: 22 giugno, 27 luglio e 3 agosto 2022;

2) Comunicazioni del Presidente;

3) Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Unificata ordinaria;

4) Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni ordinaria;

5) COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI – Coordinamento Regione Piemonte

Contributo delle Regioni e delle Province autonome in merito allo schema di Piano Nazionale Anticorruzione 2022-2024 in consultazione, elaborato da ANAC – Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 12 settembre 2022;

6) COMMISSIONE SALUTE – Coordinamento Regione Emilia-Romagna

Intesa sullo schema di DM “Payback dispositivi medici 2015-18 - linee guida” – Punto all’esame della Commissione nella riunione programmata per il 13 settembre 2022

7) COMMISSIONE AMBIENTE ED ENERGIA – Coordinamento Regione Sardegna / COMMISSIONE SVILUPPO ECONOMICO – Coordinamento Regione Marche Proposta di documento sull’impatto del caro energia sul tessuto produttivo – Punto all’esame delle Commissioni nella riunione congiunta programmata per il 13 settembre 2022;

8) COMMISSIONE LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE – Coordinamento Regione Toscana – COMMISSIONE SVILUPPO ECONOMICO – Coordinamento Regione Marche - COMMISSIONE AFFARI EUROPEI E INTERNAZIONALI – Coordinamento Regione Siciliana – COMMISSIONE TURISMO – Coordinamento Regione Abruzzo Valutazioni in merito alle competenze regionali in materia di Riconoscimento delle qualifiche professionali relative alle attività elencate nell’allegato IV del decreto legislativo n.206/2007 recante “Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonché della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania” - Punto esaminato nelle riunioni del 1 marzo e del 27 aprile 2022 della Commissione Lavoro e formazione professionale, dalla Commissione per lo sviluppo economico nella riunione del 12 aprile 2022;

9) Varie ed eventuali.

Contenuto pubblico