La community di Smarter Italy: obiettivi, modalità di partecipazione, aspettative.

La community di Smarter Italy: obiettivi, modalità di partecipazione, aspettative

Webinar

Martedì 17 Maggio 2022

Ore 14:30

Smarter Italy è il programma finanziato e promosso dal Ministero dello Sviluppo economico (Mise), dal Ministero dell'Università e della ricerca (Mur) e dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione che ha l’obiettivo di migliorare la vita delle comunità e dei cittadini attraverso la sperimentazione nei territori di soluzioni tecnologiche emergenti in diversi ambiti: mobilità, ambiente, benessere della persona e beni culturali. Il programma è attuato dall'Agenzia per l'Italia digitale (AgID), è partito con l’adesione di 23 Comuni selezionati di cui 11 città definite ‘Smart Cities’, 12 centri definiti “Borghi del futuro" (con almeno 3.000 abitanti, ma al di sotto dei 60.000) e con i comuni del Salento che hanno proposto l'appalto "Realtà virtuale e aumentata per il trattamento dell'autismo".Il programma si basa sullo strumento degli "appalti innovativi". La pubblica amministrazione non acquista prodotti o servizi standardizzati già disponibili sul mercato, ma stimola operatori e imprese a sviluppare nuove soluzioni, spesso basate su tecnologie emergenti, per rispondere concretamente ai fabbisogni espressi dalle realtà territoriali. Una sfida complessa che porterà benefici ai cittadini, spingerà il contesto imprenditoriale ad innovarsi e genererà un impatto rilevante sull’efficienza della Pubblica amministrazione.Smarter Italy nasce con il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 31 gennaio 2019 e diviene operativo con la convenzione tra Mise e AgID.

Obiettivo dell'incontro è avviare l'attività della Community di Smarter Italy con le amministrazioni interessate, fornire indicazioni sulle funzionalità della piattaforma, facilitare l'iscrizione delle amministrazioni non ancora iscritte e dare informazioni sullo stato del programma e della prima gara in corso di pubblicazione.

Buona parte dell'incontro è dedicato ad ascoltare le esigenze delle amministrazioni iscritte alla community e a definire in maniera collaborativa un programma d'attività.

Dettagli Evento

Inizio: 17/05/2022

Comunicati Stampa





Scopri tutti i Comunicati stampa