Cartografia geologica e geomorfologica – Applicazioni nella pianificazione territoriale e nella gestione dei rischi.
Venerdì 01 luglio 2022
Ore 15:00 - 19:30
Il Consiglio Nazionale dei Geologi, la Fondazione Centro Studi del CNG, l’Ordine dei Geologi della Sicilia in collaborazione col Dipartimento di Scienze della Terra e Del Mare di UNIPA ed il Corso di Laurea in Scienze Geologiche organizzano, con il patrocinio dell’ISPRA, dell’AdB e del DRPC Sicilia, una giornata formativa professionale su Cartografia Tematica e applicazioni sulla Pianificazione Territoriale e di Protezione Civile.
Il convegno prevede due sessioni che tratteranno la nuova cartografia geologica del progetto CARG e le interpretazioni e applicazioni pratiche, il progetto SUFRA (SUScettibilità da FRana) per la realizzazione di cartografia della suscettibilità da frana a varia scala, utilizzando i dati delle nuove carte geologiche (CARG), dell’’inventario delle frane (IFFI) e dell’archivio PAI.
Nella seconda sessione verranno affrontati i temi dell’aggiornamento del PAI con relative applicazioni sulla classificazione, evoluzione e monitoraggio delle frane e le azioni di salvaguardia del territorio per la gestione dei rischi.
Il programma provvisorio dei lavori in formato pdf
Pubblicheremo a breve la scheda di iscrizione per le registrazioni in presenza ed il link per seguire l’evento da remoto
APC – per i professionisti geologi la partecipazione al convegno darà diritto all’acquisizione di n. 4 crediti formativi professionali.
Il riconoscimento dei crediti sarà attribuita se verrà rilevata una connessione all’evento superiore all’80% della durata del webinar. I crediti formativi saranno caricati direttamente dalla Segreteria APC del CNG sulla piattaforma WebGeo entro 30/40 giorni dalla data di conclusione dell’evento.